SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›CostaSud attrattore turistico-culturale: il Comune candida il progetto per il Recovery Plan

CostaSud attrattore turistico-culturale: il Comune candida il progetto per il Recovery Plan

di Redazione
5 Febbraio 2021
Bari
Share:


Il Comune di Bari ha candidato il progetto del parco costiero della zona Sud della città (da Punta Perotti a San Giorgio) al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) elaborato dal Governo nell’ambito delle misure relative alle opere strategiche / grandi attrattori turstico-culturali.​

Si tratta di uno stralcio del più ampio progetto di riqualificazione della costa sud cittadina per cui il Comune ha prima bandito il concorso internazionale di idee “Bari Costasud” e ha successivamente affidato la pianificazione esecutiva dell’intervento ai soggetti vincitori.

In questo caso il Comune ha colto l’occasione offerta dalla misura nazionale per candidare il progetto del parco costiero (opera a totale realizzazione pubblica) per un importo di 75 milioni di euro.

Il parco costiero ha l’obiettivo di realizzare, all’interno della più vasta area denominata costa sud, attualmente segnata dal degrado e dalla scarsa fruizione collettiva, un parco lineare costiero lungo 6 km che connetta il lungomare monumentale novecentesco e le spiagge urbane con i quartieri collocati a est e a sud del nucleo urbano centrale (Japigia, Madonella, San Giorgio) configurandosi come il parco più rilevante, in termini di dimensioni e funzioni, dell’area metropolitana di Bari.

Nella strategia diversificata di rigenerazione della linea costiera comunale, lunga più di 40 km, questo terrà insieme un’importante azione di potenziamento del verde urbano (agricoltura costiera, aree naturalistiche, e nuove piantumazioni) e la presenza di funzioni urbane legate alla balneazione e al tempo libero.

L’intervento su costa sud ha come obiettivo l’ampliamento dell’offerta turistico-culturale all’interno di uno scenario che registra negli ultimi anni una domanda sempre crescente, potenziando l’impulso allo sviluppo economico legato agli usi costieri, in una cornice di sostenibilità ambientale.

L’attuazione dell’intervento prevede:

  • ​l’individuazione del soggetto destinatario dei servizi di architettura e ingegneria per la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva
  • ​la pubblicazione degli avvisi di gara attraverso l’individuazione di interventi per lotti funzionali autonomi (opere a mare, ripascimenti, infrastrutture a rete e viabilità, opere di paesaggio, edilizia per i servizi pubblici)
  • ​la realizzazione degli interventi per mano dei soggetti aggiudicatari secondo i lotti funzionali autonomi individuati.
print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, 1.215 positivi su 9.887 ...

Next Article

Ansia da pandemia: attivo numero verde per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Ospedale San Paolo: nuovi parcheggi, segnaletica stradale rinnovata e stop ai parcheggiatori abusivi

    10 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Integrazione di Rom, Sinti e Caminanti: entro dicembre rinnovo piano d’azione locale

    14 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurata oggi la “Kalimchè”, la barca confiscata alla criminalità organizzata destinata ad attività per i minori a rischio devianza

    11 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Contributi a imprese e associazioni culturali: pubblicato l’elenco dei beneficiari

    13 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riapertura Stadio del Nuoto: il punto di Galasso e Petruzzelli sugli interventi necessari

    24 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, oggi la commemorazione dell’appuntato Giuseppe Filippo, vittima di terrorismo

    28 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 14°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info