SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, progetti di studio per valorizzare le periferie: accordo tra Regione, Comune e PoliBa

Bari, progetti di studio per valorizzare le periferie: accordo tra Regione, Comune e PoliBa

di Redazione
7 Ottobre 2020
Bari
Share:


È stato siglato questa mattina il protocollo d’intesa che prevede l’avvio di una serie di attività di studio finalizzate alla conoscenza, al rinnovamento e alla valorizzazione delle periferie della città di Bari (con particolare riferimento ai quartieri di edilizia residenziale pubblica) e del territorio costiero della città metropolitana (con particolare riferimento all’edilizia “informale”).

A firmare l’accordo il sindaco Antonio Decaro, il rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino e l’assessore regionale all’Urbanistica Alfonso Pisicchio.

Interesse comune e obiettivo del protocollo è mantenere e sviluppare forme di collaborazione in partnership, non episodiche, per lo svolgimento di attività di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione, anche nell’ambito delle attività di didattica e formazione, nonché per l’erogazione di servizi a supporto delle attività di governo della città e del territorio.

In particolare, le parti si propongono di attuare una collaborazione con l’obiettivo di avviare attività di studio finalizzate:

  • ​all’individuazione di strategie di rinnovamento e valorizzazione delle periferie della città di Bari, con particolare riferimento ai quartieri di edilizia residenziale pubblica (ai suoi spazi e al suo patrimonio abitativo) e ai frammenti di paesaggio naturale/agrario;
  • ​all’individuazione di strategie di rinnovamento e valorizzazione dei territori costieri della città metropolitana, con riferimento agli insediamenti informali e diffusi e ai residui spazi liberi in stato di abbandono;
  • ​alla rimozione dei “detrattori di bellezza” della città e dei suoi territori costieri connotati da insediamenti residenziali e spazi degradati.

Nell’ambito dell’accordo, i soggetti attuatori si impegnano inoltre a sviluppare il lavoro di innovazione e ricerca del proprio personale tecnico e scientifico, facendo ricorso all’integrazione delle competenze specifiche delle tre strutture, ad attivare processi di collaborazione con i docenti del Politecnico su specifici casi di studio, proposti dalla Regione o dal Comune, a contribuire a mantenere un elevato livello culturale degli operatori della Regione e del Comune, favorendo contatti e collaborazioni con la struttura universitaria e, infine, a favorire gli scambi di conoscenze nell’ottica di un costante aggiornamento e miglioramento delle rispettive competenze.

print

Previous Article

Bari, Decaro premia 4 giovani tenniste vincitrici ...

Next Article

Calcio, serie C: Cavese-Bari finisce 2-3

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    S. Girolamo, cittadini-volontari ripuliscono il Waterfront da 30 quintali di ciottoli

    22 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Nuovo tronco di fogna bianca a Loseto, Galasso: “No a distinzioni tra centro e periferia”

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuova illuminazione su viale Tatarella: ok dalla Giunta comunale

    3 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, Decaro chiude i parchi cittadini e manda (letteralmente) tutti a casa. VIDEO

    13 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dipendenti Multiservizi donano 130 uova di Pasqua alla Case delle Bambine e dei Bambini

    8 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte “Inps per tutti”, il progetto per l’integrazione sociale delle persone in difficoltà

    14 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: -1°C / 0.56°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info