SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, progetti di studio per valorizzare le periferie: accordo tra Regione, Comune e PoliBa

Bari, progetti di studio per valorizzare le periferie: accordo tra Regione, Comune e PoliBa

di Redazione
7 Ottobre 2020
Bari
Share:


È stato siglato questa mattina il protocollo d’intesa che prevede l’avvio di una serie di attività di studio finalizzate alla conoscenza, al rinnovamento e alla valorizzazione delle periferie della città di Bari (con particolare riferimento ai quartieri di edilizia residenziale pubblica) e del territorio costiero della città metropolitana (con particolare riferimento all’edilizia “informale”).

A firmare l’accordo il sindaco Antonio Decaro, il rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino e l’assessore regionale all’Urbanistica Alfonso Pisicchio.

Interesse comune e obiettivo del protocollo è mantenere e sviluppare forme di collaborazione in partnership, non episodiche, per lo svolgimento di attività di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione, anche nell’ambito delle attività di didattica e formazione, nonché per l’erogazione di servizi a supporto delle attività di governo della città e del territorio.

In particolare, le parti si propongono di attuare una collaborazione con l’obiettivo di avviare attività di studio finalizzate:

  • ​all’individuazione di strategie di rinnovamento e valorizzazione delle periferie della città di Bari, con particolare riferimento ai quartieri di edilizia residenziale pubblica (ai suoi spazi e al suo patrimonio abitativo) e ai frammenti di paesaggio naturale/agrario;
  • ​all’individuazione di strategie di rinnovamento e valorizzazione dei territori costieri della città metropolitana, con riferimento agli insediamenti informali e diffusi e ai residui spazi liberi in stato di abbandono;
  • ​alla rimozione dei “detrattori di bellezza” della città e dei suoi territori costieri connotati da insediamenti residenziali e spazi degradati.

Nell’ambito dell’accordo, i soggetti attuatori si impegnano inoltre a sviluppare il lavoro di innovazione e ricerca del proprio personale tecnico e scientifico, facendo ricorso all’integrazione delle competenze specifiche delle tre strutture, ad attivare processi di collaborazione con i docenti del Politecnico su specifici casi di studio, proposti dalla Regione o dal Comune, a contribuire a mantenere un elevato livello culturale degli operatori della Regione e del Comune, favorendo contatti e collaborazioni con la struttura universitaria e, infine, a favorire gli scambi di conoscenze nell’ottica di un costante aggiornamento e miglioramento delle rispettive competenze.

print

Previous Article

Bari, Decaro premia 4 giovani tenniste vincitrici ...

Next Article

Calcio, serie C: Cavese-Bari finisce 2-3

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bando Urbis, a Spazio13 “Ma:mamma!”, laboratori e design per bambini

    26 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Porta Futuro un corso sperimentale per giovani “neet” che vogliono creare impresa

    1 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Covid-19, blitz della polizia locale in un “circolo della birra” a Carbonara: 6 denunciati

    14 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀTECNOLOGIA

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

    13 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco della ex Caserma Rossani, Decaro: “Apriamo entro l’estate”

    18 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari e Bergamo vincono (insieme) il bando ‘Sinergie’ dell’Anci

    21 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 19.93°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info