SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Termina il primo ciclo di ‘Lèggere Parole’: martedì si parla di “capitale culturale”

Termina il primo ciclo di ‘Lèggere Parole’: martedì si parla di “capitale culturale”

di Redazione
7 Febbraio 2021
Bari
Share:


Il capitale culturale, da quello individuale a quello collettivo. Si parlerà di questo nell’ultimo appuntamento del primo ciclo di “Lèggere Parole”, la serie di incontri organizzata dalla Fondazione Di Vagno (1889-1921), per i Granai del Sapere.

Un capitale che racconta di storia e innovazione, di voglia di fare e di condivisione del sapere e che ha permesso a ben due città pugliesi di candidarsi a Capitale italiana della cultura. Un capitale che ha portato la Puglia ad essere una delle prime mète turistiche scelte da vacanzieri di tutto il mondo; un capitale che favorisce la crescita dell’intero territorio grazie ad un sistema regionale che serve a unire gli sforzi per raccontare bellezze e tradizioni della terra pugliese.

Di questo si parlerà martedì 9 febbraio 2021, a partire dalle 16.30, on line, in diretta streaming sulle pagine Facebook di Fondazione Giuseppe Di Vagno, Lectorinfabula e Pagina21.

All’incontro, condotto dal direttore di Pagina21 Oscar Buonamano, parteciperanno Francesca Pietroforte, consigliera delegata alla cultura della Città Metropolitana di Bari, Aldo Patruno, direttore generale del dipartimento Turismo, Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, Ines Pierucci, assessora alle Politiche culturali e turistiche del Comune di Bari, Vincenzo Bellini, presidente del Distretto Produttivo ‘Puglia Creativa’.

L’incontro vedrà anche la partecipazione di Marco Panar,a giornalista della Repubblica.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 765 casi su ...

Next Article

Bari, domenica alternativa per cittadini e attivisti: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    In uscita in libreria “La terra promessa”, un libro per i nostalgici del rock (e non solo)

    12 Maggio 2020
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Giornata della Memoria, in piazza del Ferrarese musica ebraica con i Klez Note

    27 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Moro martire laico: oggi pomeriggio seminario dedicato allo statista salentino. Presente l’on. Gero Grassi

    9 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Bari, cercasi…artisti! Il collettivo ‘Arti in Libertà’ alla ricerca di creativi per nuovi progetti

    19 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Toscana, l’atelier della bestemmia: in libreria il primo volume della collana curata da Davide Grittani

    21 Giugno 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

    25 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.56°C / 7°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info