SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

  • Madonnella: in 11 fanno baldoria (senza mascherine) in un locale di pochi metri quadri: tutti multati

  • Santa Caterina, vende frutta e verdura per strada senza licenza: 5 mila euro di multa

  • Palo del Colle, nasconde oltre 1 chilo di marijuana in casa: arrestato 33enne incensurato

  • Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Oggi e domani Alessandro Baricco al teatro Petruzzelli per leggere “Novecento”

Oggi e domani Alessandro Baricco al teatro Petruzzelli per leggere “Novecento”

di Andrea Giotta
23 Aprile 2019
Share:
Alessandro Baricco, foto Facebook


BARI – Alessandro Baricco a Bari per leggere “Novecento”. Stasera e domani sera lo scrittore torinese sarà sul palco del teatro Petruzzelli per leggere il monologo che lo ha reso celebre.

La lettura di quest’opera, messa in scena in lungo e in largo, chiuderà di fatto la stagione teatrale e di danza 2018/2019 del Comune di Bari, offrendo un’esclusiva regionale a conclusione di un anno ricco di successi.

Pubblicato da Feltrinelli nel 1994, “Novecento” è un monologo articolato in un unico atto, “una via di mezzo – come ha detto in passato lo stesso Baricco – tra una vera messa in scena e un racconto da leggere ad alta voce”. Presentato per la prima volta oltre due decenni fa al Festival d’Asti, l’opera ha due personaggi principali: il narratore, Tim Tooney, e il protagonista Novecento.

“Son voluto tornare alla voce originaria di Novecento – dice lo scrittore torinese – per riascoltare la musica con il sound che avevo immaginato sin dall’inizio”: questo il motivo di tornare a recitare la sua opera, dopo che la stessa ha avuto molte interpretazioni nel corso degli anni, eseguite da artisti differenti per caratteristiche e stili altrettanto discostanti.

Le musiche che gli spettatori ascolteranno in questi due giorni, in scena nel politeama barese, sono di Nicola Tescari, mentre Tommaso Arosio ed Eleonora De Leo si sono occupati dell’impaginazione che facesse da cornice alla lettura.

Non spiegare, e nemmeno recitare o diventare un personaggio, ma solo leggere: questa la volontà che ha mosso l’autore nel decidere di proporre questo spettacolo, elegante e leggero, che sappia emozionare, a detta dello stesso Baricco.

La trama narra di un neonato (Novecento) abbandonato a pochi giorni dalla sua nascita sul piroscafo Virginian e trovato dal marinaio Danny Boodman che lo accudirà sino all’età di 8 anni, quando dovrà lasciarlo a causa della morte improvvisa. Dopo questo evento il fanciullo scomparirà dalla nave e riapparirà quando incontrerà il narratore, Tim Tooney, dal quale erediterà la passione per il pianoforte, che lo porterà a dedicare la sua vita allo studio e all’esercizio di questo strumento musicale sempre all’interno del piroscafo.

Il monologo è stato anche proposto con un’opera cinematografia del 1998 – rimasta tra i capolavori del cinema italiano – firmata dal regista Giuseppe Tornatore e intitolata “La leggenda del pianista sull’oceano”.

print
Tagsalessandro BariccomonologoNovecentoteatro petruzzelli
Previous Article

Bari, la Coldiretti “adotta” la rotatoria di ...

Next Article

Musica, Festival organistico 2019: all’Auditorium ‘Nino Rota’ ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURASPETTACOLI

    Alberto Angela a Bari, ed è subito sold-out

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Torna a Bari Riccardo Muti: il maestro al Petruzzelli nel 2020

    19 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Bifest, parte domani la 10a edizione: a Morricone le chiavi della città. Presenti anche Tornatore e Piovani

    26 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari: arriva una nuova collana di libri tutta incentrata sui fatti (noti e non) della città. Ieri la presentazione

    13 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Cinema, quarta giornata del Bif&st 2019: oggi la Masterclass dell’attore Roberto Herlitzka

    30 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al Bif&st 2019 è il “Morricone Day”. Domani Cortellesi, Scamarcio, Gerini e Pesce

    27 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4°C / 6.11°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

  • 15 Aprile 2021

    Madonnella: in 11 fanno baldoria (senza mascherine) in un locale di pochi metri quadri: tutti multati

  • 15 Aprile 2021

    Santa Caterina, vende frutta e verdura per strada senza licenza: 5 mila euro di multa

  • 15 Aprile 2021

    Palo del Colle, nasconde oltre 1 chilo di marijuana in casa: arrestato 33enne incensurato

  • 15 Aprile 2021

    Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

  • 15 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.867 positivi su 13.362 tamponi. E 39 vittime

  • 14 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info