SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, domenica alternativa per cittadini e attivisti: ripulito il litorale di Pane e Pomodoro

Bari, domenica alternativa per cittadini e attivisti: ripulito il litorale di Pane e Pomodoro

di Andrea Giotta
7 Febbraio 2021
Bari
Share:


Si è tenuta questa mattina una grande pulizia della spiaggia di Pane e Pomodoro, a Bari, grazie all’impegno di alcuni cittadini e attivisti di Retake.

L’attivita è partita di fronte al Parco Perotti, nel tratto di costa adiacente il parcheggio delle auto.

L’idea dei volontari di Retake, oltre alla singola “domenica di pulizie”, è quella di edificare una sorta di osservatorio sull’inquinamento da plastica, installando contenitori simili a gabbie che intrappolino i rifiuti provenienti dal mare.

In questo modo si consentirà a tutti di raccogliere e depositare i rifiuti presenti nelle acque marittime, così da evitare di attivare altri flashmob.

I dubbi degli attivisti sono legati a come realizzare i contenitori dalle enormi dimensioni per contenere i rifiuti.

Intanto questa mattina tantissimi (più di cento) sono stati i cittadini che hanno partecipato alla pulizia di oltre 500 metri di litorale: sono stati infatti riempiti ben due camioncini Amiu, l’azienda locale per la raccolta dei rifiuti.

print

Previous Article

Termina il primo ciclo di ‘Lèggere Parole’: ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 377 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Targa a Nicola Simonetti, medico, giornalista e divulgatore scientifico

    14 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ingegneria, solo poche ore per iscriversi ai test d’ingresso del Politecnico di Bari

    22 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Volontari ripuliscono il lungomare di Santo Spirito: raccolti oltre 40 bustoni di rifiuti vari

    30 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, a 30 agenti di polizia locale sarà permesso di usare le bodycam

    20 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Riaprono i cimiteri: accesso contingentato con guanti e mascherine

    29 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continua l’installazione dei nuovi semafori biancorossi. Ma quelli vecchi non saranno buttati

    9 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 14.44°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • 3 Marzo 2021

    Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • 3 Marzo 2021

    Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info