SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Waterfront di San Girolamo, presto i bandi per le concessioni dei locali sulla piastra

Waterfront di San Girolamo, presto i bandi per le concessioni dei locali sulla piastra

di Redazione
17 Febbraio 2021
Bari
Share:
Il sindaco sul nuovo lungomare di San Girolamo


Questa mattina la giunta comunale ha approvato la delibera contenente le linee guida per la predisposizione dei bandi per il rilascio di concessioni demaniali marittime, della durata di 12 anni, relative alle due unità immobiliari della struttura presente sul waterfront di San Girolamo, destinando le stesse ad attività turistico ricreative di bar e/o ristorante.

Questo atto permetterà all’amministrazione, in tutte le sue articolazioni, di procedere alle ultime fasi attuative per la pubblicazione dei bandi di concessione, che saranno pubblicati nelle prossime settimane.

Nel frattempo si sta procedendo ad ultimare la procedura di collaudo e consegna dell’immobile alla Capitaneria di Porto che, a sua volta, la cederà al Comune, ente titolato alla gestione del demanio marittimo.

“I bandi per la concessione dei due locali più grandi presenti sulla piastra sul mare, che saranno pubblicati nelle prossime settimane – ha detto l’assessora Palone -, puntano ad avere due attività ricettive e di ristorazione in funzione già dalla prossima estate, quando, nella speranza di poter tornare pian piano alla normalità, potremo vivere appieno le nostre giornate su quel tratto di costa. Nel frattempo con gli uffici stiamo portando avanti anche uno studio per l’insediamento di piccole attività temporanee da insediare nelle piazzole presenti lungo tutto il percorso, così da migliorare anche la qualità della fruizione delle spiagge”, ha concluso Palone.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 883 positivi su 10.374 ...

Next Article

Bari, furto in appartamento a Carrassi: arrestati ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, in vigore da domani gli orari estivi per il conferimento dei rifiuti indifferenziati

    30 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo, nella scuola materna Lanave nascerà un asilo nido

    31 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, chiusi i circoli ricreativi in città. Decaro: “Gente stupida e irresponsabile”

    17 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in corso il restyling del capolinea Amtab di piazza Aldo Moro. Foto

    9 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dal ministero dello Sport 700 mila euro per la riqualificazione dell’impianto “Leo Dell’Acqua” di Carbonara

    14 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere Libertà, domani in piazza Risorgimento il mercatino “Luci di Natale”

    19 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 25.14°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info