SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, oltre 70 tra volontari e residenti ripuliscono il lungomare tra Fesca e San Girolamo

Bari, oltre 70 tra volontari e residenti ripuliscono il lungomare tra Fesca e San Girolamo

di Andrea Giotta
22 Febbraio 2021
Bari
Share:


Week-end all’insegna del clean-up per gli attivisti di Retake.

Sabato scorso, infatti, oltre 70 volontari (tra cui molti bambini) hanno ripulito la  zona che va dal porto di Fesca fino alla nuova piattaforma centrale del waterfront di San Girolamo.

Il “bottino” parla di circa 100 kg di rifiuti tra plastica, vetro e lattine, senza tralasciare le reti di cozze.

Dal mare e dalla spiaggia sono state rimosse moltissime cicche di sigaretta.

Adesso percorrendo il waterfront da Sud verso Nord sarà facile vedere la differenza tra la zona battuta da volontari e quella non ancora ripulita.

Il nuovo lungomare non può essere lasciato in queste condizioni.

A condividere l’esperienza, oltre ai volontari di Retake, sono stati: Chiccolino Bari, l’Associazione lungomare IX maggio, Vivere, La Voce di San Girolamo Fesca Marconi, Voglio San Girolamo&Fesca Pulite, che faranno da sentinelle per la manutenzione del waterfront.

Retake ha chiesto, inoltre, all’assessore Petruzzelli di provvedere a far installare dei posacenere: attualmente la zona delle aiuole, infatti, è un sommersa dalle cicche di sigaretta.

print

Previous Article

Bari, 220 mila euro per rifare l’asfalto ...

Next Article

Morto Franco Cassano, sociologo, deputato e padre ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo 120 mila euro per completare piazzetta dei Papi

    24 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Calcio e beneficenza: al Fornelli triangolare tra ragazzi, consiglieri comunali e dipendente Bosch

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, bar e ristoranti potranno occupare più suolo pubblico gratis. Decaro firma l’ordinanza

    9 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, quasi pronto il playground sotto il ponte Adriatico

    16 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Alzheimer, presentate le attività realizzate dal progetto ‘Comunità amica della demenza’

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il centro di Bari “invaso” dalle cicche di sigarette: i volontari di Retake ripuliscono via Argiro

    17 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 15°C / 16.11°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info