SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Morto Franco Cassano, sociologo, deputato e padre del “pensiero meridiano”

Morto Franco Cassano, sociologo, deputato e padre del “pensiero meridiano”

di Giampiero Bamberga
23 Febbraio 2021
Bari
Share:


È morto Franco Cassano. Il sociologo si è spento questa mattina all’età di 77 anni.

Professore ordinario di sociologia e sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Bari, nel 2013 è stato deputato nelle fila del Partito Democratico. 

Saggista ed editorialista, è stato autore de “Il pensiero meridiano”, la sua opera più nota, tradotta in francese, inglese, tedesco e giapponese.

Con il pensiero meridiano (1996) rinnova il dibattito sulla questione meridionale, rivendicando per il Sud il ruolo di “soggetto di pensiero” ovvero il diritto dei Sud del mondo ad emanciparsi da valutazioni precostituite che li confinano nella cornice dell’arretratezza, per promuovere una visione autonoma che, lungi dall’indulgere all’autoassoluzione, sappia identificare i contributi originali che la prospettiva meridionale può apportare ad una ridefinizione dei modelli economici e politici dominanti.

A cominciare da un riequilibrio del processo di integrazione europea che sappia contemplare il contributo portato in dote dai popoli affacciati sul Mediterraneo.

Il mar Mediterraneo, infatti, “mare tra le terre” e mai confine invalicabile, per Cassano rappresentava un valido modello storico di rapporto con l’Altro, segnato da misura, contaminazione e rispetto delle differenze.

Nel 2011 grande dibattito ha suscitato la tesi contenuta ne “L’umiltà del male”, nel quale l’autore proponendo una rilettura innovativa della Leggenda de Il grande inquisitore esorta la sinistra ad abbandonare l'”aristocratismo etico” in cui si sarebbe rifugiata negli ultimi anni.

Nel 2003 fonda e presiede nel primo anno d’attività l’associazione barese di cittadinanza attiva Città Plurale.

L’attività associativa e i saggi contenuti in Homo Civicus sulla riscoperta della cittadinanza attiva e dell’importanza dei beni comuni, da molti osservatori sono ritenuti elementi fondativi della cosiddetta “primavera pugliese”, stagione di affermazioni elettorali del centrosinistra in Puglia che ha in Michele Emiliano e Nichi Vendola gli esponenti più noti.

print

Previous Article

Bari, oltre 70 tra volontari e residenti ...

Next Article

Bari, perseguitava l’avvocatessa di cui si era ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Servizio trasporto scolastico 2019/20: iscrizioni online dal 17 giugno al 31 luglio

    13 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, intensificati i controlli in città: fioccano multe per il mancato rispetto delle norme anti-Covid

    18 Settembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    È tempo di mare: a Bari continuano le operazioni di manutenzione delle spiagge comunali

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Assaltavano i bancomat con l’esplosivo, sgominata ‘banda della marmotta’. Arresti anche in Puglia

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Furti ai distributori automatici di bibite: denunciati tre foggiani. Due sono minorenni

    9 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    San Paolo, danneggia furgone dell’azienda con cui ha un contenzioso: denunciato

    11 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 15°C / 17.22°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info