SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Libere e sovrane”, domani il reading di Bari Social Book sulle storie delle madre costituenti

“Libere e sovrane”, domani il reading di Bari Social Book sulle storie delle madre costituenti

di Redazione
7 Marzo 2021
Bari
Share:
Libere e sovrane. le donne che hanno fatto la Costituzione


In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale per i diritti delle donne, l’assessorato comunale al Welfare e la rete Bari Social Book, con gli Spazi sociali per leggere diffusi in città, presentano un viaggio di letture e racconti tra le storie delle donne che per prime nella storia d’Italia sono intervenute nelle decisioni politiche sul futuro del Paese: le donne che hanno scritto la nostra Costituzione.​

Le donne che animano gli Spazi sociali per leggere hanno realizzato perciò dei piccoli video che raccontano, attraverso parole, immagini, filastrocche, la storia delle donne costituenti narrate nel libro “Libere e Sovrane”, edito da Settenove, che raccoglie le biografie delle ventuno madri costituenti.

“A ciascuna e ciascuno di noi – commenta l’assessora Francesca Bottalico – queste donne consegnano un pezzo della loro storia, del loro impegno, della visione di futuro e ci invitano a proseguire il percorso che hanno iniziato, perché la strada per l’affermazione dei diritti delle donne è ancora lunga”.

Sarà possibile seguire l’iniziativa sulla pagina Facebook di Bari Social Book a partire dalle 8.45 di lunedì 8 marzo: nel corso della giornata saranno pubblicati i contributi video realizzati per l’occasione.

print

Previous Article

Calcio, il Potenza sbanca il San Nicola: ...

Next Article

Vaccini Covid, Lopalco: “Somministrati oltre l’85% di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, tutti i divieti di sosta e viabilità nella zona del cimitero sino all’8 novembre

    30 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piano triennale per la prevenzione della corruzione: al via consultazione pubblica per l’aggiornamento

    5 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via la sanificazione della città con gli idranti della polizia

    13 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Loro non sono come noi”, online il video contro ogni forma di discriminazione

    26 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, 1 milione di euro per nuovi banchi e arredi per le scuole comunali

    27 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aperta la gara per il servizio di salvataggio a mare di Pane&Pomodoro e Waterfront

    5 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 14.37°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info