SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Libere e sovrane”, domani il reading di Bari Social Book sulle storie delle madre costituenti

“Libere e sovrane”, domani il reading di Bari Social Book sulle storie delle madre costituenti

di Redazione
7 Marzo 2021
Bari
Share:
Libere e sovrane. le donne che hanno fatto la Costituzione


In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale per i diritti delle donne, l’assessorato comunale al Welfare e la rete Bari Social Book, con gli Spazi sociali per leggere diffusi in città, presentano un viaggio di letture e racconti tra le storie delle donne che per prime nella storia d’Italia sono intervenute nelle decisioni politiche sul futuro del Paese: le donne che hanno scritto la nostra Costituzione.​

Le donne che animano gli Spazi sociali per leggere hanno realizzato perciò dei piccoli video che raccontano, attraverso parole, immagini, filastrocche, la storia delle donne costituenti narrate nel libro “Libere e Sovrane”, edito da Settenove, che raccoglie le biografie delle ventuno madri costituenti.

“A ciascuna e ciascuno di noi – commenta l’assessora Francesca Bottalico – queste donne consegnano un pezzo della loro storia, del loro impegno, della visione di futuro e ci invitano a proseguire il percorso che hanno iniziato, perché la strada per l’affermazione dei diritti delle donne è ancora lunga”.

Sarà possibile seguire l’iniziativa sulla pagina Facebook di Bari Social Book a partire dalle 8.45 di lunedì 8 marzo: nel corso della giornata saranno pubblicati i contributi video realizzati per l’occasione.

print

Previous Article

Calcio, il Potenza sbanca il San Nicola: ...

Next Article

Vaccini Covid, Lopalco: “Somministrati oltre l’85% di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca sponsor per creare una family room negli uffici demografici

    13 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partiti i primi sportelli del centro antiviolenza comunale in Università e Politecnico

    18 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, altre 216 famiglie in difficoltà saranno aiutate dal Welfare comunale

    23 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani l’Earth Hour 2021: a Bari i lampioni del lungomare spenti per un’ora

    26 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Un seme di civiltà”: domani la piantumazione di un nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

    13 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dal ministero dell’Interno 600 mila euro per la sicurezza urbana

    14 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 7.22°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info