SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Condomini sociali, a Triggiano una nuova struttura per l’accoglienza di donne vulnerabili

Condomini sociali, a Triggiano una nuova struttura per l’accoglienza di donne vulnerabili

di Redazione
11 Marzo 2021
Triggiano
Share:
Nuovo condominio sociale a Triggiano, interno


È operativo dalla scorsa settimana un nuovo condominio sociale destinato a donne sole, senza dimora, vittime di tratta o discriminazione e con problemi socio-sanitari, nato a seguito del protocollo d’intesa siglato lo scorso 21 gennaio tra l’assessorato al Welfare e la Aps International Fundraiser Association – IFA Italia.

La struttura sorge al secondo piano di un immobile di pregio nel centro di Triggiano, dove al momento potranno essere ospitate sei donne al massimo. È suddivisa in mini appartamenti autonomi, ognuno con affaccio autonomo sul balcone che circonda l’intero appartamento su tre lati. L’unità abitativa si estende su una superficie di circa 180 metri quadrati ed è dotata di una cucina e di un’ampia veranda, oltre che di un’area comune.

Il nuovo condominio sociale, realizzato anche grazie al sostegno di Leroy Merlin, resterà aperto h24: data la vulnerabilità delle ospiti saranno loro assicurati i beni essenziali e, nei prossimi giorni, sarà avviato un percorso per lo sviluppo dell’autonomia personale e per l’empowerment di ciascuna.

Il modello organizzativo del servizio dovrà coinvolgere le utenti nella gestione quotidiana della struttura anche attraverso turnazioni delle attività comuni, in base a quanto previsto dal patto di convivenza e dal regolamento interno.

“La città di Bari – ha commentato l’assessora Francesca Bottalico – è all’avanguardia rispetto ad azioni di innovazione sociale pensate per contrastare le povertà economiche, sociali e relazionali, proponendo ancora una volta servizi innovativi che rispondono a bisogni sociali in cambiamento e sempre più complessi attraverso forme di welfare di comunità con l’obiettivo focalizzare gli interventi sulla centralità della persona e delle sue relazioni”.

Fanno parte dell’equipe il coordinatore, un operatorie sociale, un operatore sanitario, un mediatore linguistico, un informatico, un cooperatore internazionale, un comunicatore, un ingegnere della sicurezza, un medico e uno psicologo. L’associazione che gestisce la casa di comunità dovrà operare in rete con i servizi sociali del territorio e con tutti i servizi pubblici e privati attivi per il contrasto alla grave emarginazione adulta, interfacciandosi inoltre con i servizi sanitari.

L’accesso avverrà previa valutazione del servizio sociale professionale o, in casi di emergenza, del Pronto Intervento Sociale: dopo la fase di osservazione e conoscenza della storia personale dell’ospite, gli operatori e il servizio sociale competente elaboreranno dei progetti di intervento individualizzati con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’autonomia individuale e sociale e, con essa, la possibilità di inserimento o reinserimento lavorativo.

Entro la fine dell’anno, dopo alcuni interventi già programmati, la struttura entrerà a regime con una capacità di accoglienza di dodici persone.

print

Previous Article

Accademia di Belle Arti nella ex Rossani: ...

Next Article

In casa 171 dosi di droga: arrestato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Prescrizioni per la prevenzione dei contagi: a Bari l’attività sarà affidata all’Ass. Naz. Carabinieri

    3 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al San Paolo attivo il nuovo impianto d’illuminazione del giardino De Ribera. Foto

    24 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cassette dell’energia elettrica sfasciate e pericolanti per strada. L’allarme di SOS Città

    24 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il progetto per contrastare le solitudini e sostenere le persone anziane

    11 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Strage di Bologna, 40 anni dopo. Anche a Bari il ricordo delle 85 vittime (tra loro 7 baresi)

    2 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, al Comune di Bari “diario di contatti” e test a tappeto per tutti i dipendenti

    23 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info