SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Università di Bari, da settembre lezioni ed esami di nuovo “in presenza”

Università di Bari, da settembre lezioni ed esami di nuovo “in presenza”

di Redazione
12 Giugno 2020
Bari
Share:
Il Palazzo Ateneo dell'Università degli Studi di Bari, immagine di repertorio (fonte: uniba.it)


“Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Bari hanno espresso la volontà di riaprire in presenza per il prossimo anno accademico”. Ad annunciarlo è il magnifico rettore, prof. Stefano Bronzini.

Questo, continua Bronzini, servirà a “garantire una migliore formazione degli studenti, e ribadire l’insostituibile valore della condivisione nell’esperienza universitaria in presenza. I dati sulla diffusione del virus in Puglia ci fanno ben sperare e, nonostante l’attenzione debba rimanere alta, riteniamo fondamentale ritrovare al più presto la funzione educativa, quella culturale e del confronto”.

Già nel mese di luglio, fanno sapere dagli uffici UniBa, le lauree si terranno in presenza (all’aperto e con un numero contingentato di familiari e amici, ndr), in modo da garantire la maggiore sicurezza possibile agli studenti, senza privarli di un momento così simbolicamente importante.

La consegna dei diplomi per gli studenti laureatisi nel periodo di sospensione è prevista per il mese di settembre.

Per i laboratori, ora aperti anche ai tesisti, e per le biblioteche che già garantiscono il servizio prestito si procederà nell’immediato a un prolungamento dell’orario di apertura delle strutture fino alle 20, così da aumentarne la fruibilità, con gradualità e nella piena tutela della salute di tutti.

L’organizzazione della riapertura sarà oggetto di un dettagliato studio di fattibilità che consenta di gestire al meglio la didattica, adattandone le modalità di erogazione all’evoluzione della situazione epidemiologica.

print
Previous Article

Gestione condivisa di parco Gargasole: ok dalla ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 2 nuovi contagi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Parte “Tenersi, lasciare”, il progetto (con un occhio alle periferie) di visione/azione sull’arte del teatro

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani e domenica la rievocazione storica dell’antica Ceglie del Campo romana

    17 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, attivo il numero per consulenze sanitarie telefoniche per persone con disabilità

    4 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

    19 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, “l’abbraccio” dei volontari alla città. Decaro: “Grazie, siamo comunità grazie a voi”

    2 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani l’inaugurazione di 5 nuovi spazi sociali per leggere della biblioteca popolare diffusa

    22 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11°C / 11.67°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

  • 21 Gennaio 2021

    Diari virali, racconti di adulti e ragazzi baresi durante l’emergenza sanitaria e il lockdown

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info