SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Università di Bari, da settembre lezioni ed esami di nuovo “in presenza”

Università di Bari, da settembre lezioni ed esami di nuovo “in presenza”

di Redazione
12 Giugno 2020
Bari
Share:
Il Palazzo Ateneo dell'Università degli Studi di Bari, immagine di repertorio (fonte: uniba.it)


“Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Bari hanno espresso la volontà di riaprire in presenza per il prossimo anno accademico”. Ad annunciarlo è il magnifico rettore, prof. Stefano Bronzini.

Questo, continua Bronzini, servirà a “garantire una migliore formazione degli studenti, e ribadire l’insostituibile valore della condivisione nell’esperienza universitaria in presenza. I dati sulla diffusione del virus in Puglia ci fanno ben sperare e, nonostante l’attenzione debba rimanere alta, riteniamo fondamentale ritrovare al più presto la funzione educativa, quella culturale e del confronto”.

Già nel mese di luglio, fanno sapere dagli uffici UniBa, le lauree si terranno in presenza (all’aperto e con un numero contingentato di familiari e amici, ndr), in modo da garantire la maggiore sicurezza possibile agli studenti, senza privarli di un momento così simbolicamente importante.

La consegna dei diplomi per gli studenti laureatisi nel periodo di sospensione è prevista per il mese di settembre.

Per i laboratori, ora aperti anche ai tesisti, e per le biblioteche che già garantiscono il servizio prestito si procederà nell’immediato a un prolungamento dell’orario di apertura delle strutture fino alle 20, così da aumentarne la fruibilità, con gradualità e nella piena tutela della salute di tutti.

L’organizzazione della riapertura sarà oggetto di un dettagliato studio di fattibilità che consenta di gestire al meglio la didattica, adattandone le modalità di erogazione all’evoluzione della situazione epidemiologica.

print
Previous Article

Gestione condivisa di parco Gargasole: ok dalla ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 2 nuovi contagi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Tre anni fa la tragedia ferroviaria sulla Andria-Corato. Oggi a Bari il ricordo delle 23 vittime

    12 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari una nuova app per conoscere in tempo reale gli orari di arrivo degli autobus

    30 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere Sant’Anna, consegnate le prime 54 case popolari realizzate da Arca Puglia

    8 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo waterfront di San Cataldo, incontro con la cittadinanza sulla mobilità sostenibile

    3 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ripartono le prenotazioni per il rilascio delle carte d’identità: 16 gli sportelli attivi

    15 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani sosta gratuita alle auto dei medici impegnati nelle vaccinazioni a domicilio

    6 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.15°C / 29.59°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info