SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Accademia di Belle Arti nella ex Rossani: ieri l’incontro con i progettisti della nuova sede

Accademia di Belle Arti nella ex Rossani: ieri l’incontro con i progettisti della nuova sede

di Redazione
11 Marzo 2021
Bari
Share:
Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani - destinazioni d'uso


Si è tenuto ieri l’incontro tra il sindaco Decaro, l’assessore Galasso e i progettisti del raggruppamento temporaneo di professionisti che si è aggiudicato il concorso per la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per i lavori di realizzazione della sede dell’Accademia delle Belle Arti nella ex Caserma Rossani.

L’intervento interesserà i tre edifici sottoposti a vincolo di tutela, contrassegnati dalle lettere D, E e H, nella zona compresa tra corso Benedetto Croce, via Giulio Petroni e via Gargasole.

A partire dalla richiesta formulata dalla direzione dell’Accademia di Belle Arti di una superficie netta di mq 8.420, lo studio di fattibilità elaborato da Invitalia spa (poi approvato dalla giunta comunale) ha individuato un’ipotesi dettagliata di distribuzione delle funzioni rispetto agli edifici individuati. Il raggruppamento tecnico è stato selezionato attraverso una procedura pubblicata sul sito del Comune di Bari la scorsa estate per un importo complessivo di 1.024.875,48 €, finanziato nell’ambito del “Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Bari”.

L’incontro è stato utile per individuare le linee guida che saranno alla base della redazione del masterplan che riguarderà l’intera area (spazi interni e spazi esterni) all’interno della quale saranno poi progettate le singole funzioni di dettaglio per ogni palazzina.

La discussione si è articolata sia sulle scelte iniziali dei progettisti rispetto ai singoli edifici sia sulla destinazione d’uso e sul possibile utilizzo dello spiazzo centrale, ex piazza d’armi, da destinare alla fruizione sia degli studenti dell’Accademia sia dei cittadini realizzando una piazza con aree a verde.

In un quadro più generale l’amministrazione ha richiesto di favorire, già in fase di progettazione, la connessione e l’accessibilità di questa macro funzione che si va insediando in un complesso più ampio che presenta già altre funzioni.

“Si è trattato di un primo incontro interlocutorio – commenta l’assessore Galasso – utile ai progettisti per comprendere gli intendimenti dell’amministrazione da seguire nella progettualità. I prossimi passi riguarderanno l’analisi delle distribuzioni interne e la riflessione su come le diverse funzioni dell’Accademia si suddivideranno tra i tre diversi plessi per procedere nella definizione del progetto preliminare. Il nostro obiettivo è quello di avere il progetto preliminare entro l’estate per poi riuscire a completare il definitivo e l’esecutivo entro fine anno, così da poter indire i lavori, per i quali c’è già copertura economica, nei primi mesi nel 2022”.

print

Previous Article

Bari, da oggi (e sino al 28) ...

Next Article

Condomini sociali, a Triggiano una nuova struttura ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Pineta San Francesco, sulla pista di pattinaggio si giocherà anche ad hockey

    1 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari oltre 200 volontari in aiuto delle persone più deboli. Come dare il proprio contributo

    16 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Sentieri Metropolitani”, a Bari vecchia due giorni dedicati al cibo di strada contadino

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Elezioni 20 e 21 settembre: da lunedì al via i pagamenti ai componenti dei seggi elettorali

    22 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Strage di via D’Amelio, 29 anni dopo: Bari ricorda Borsellino e gli agenti della scorta

    19 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via ‘Social Bag’, nuova misura a contrasto delle povertà

    17 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.7°C / 13.82°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info