SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Oggi la prima giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in tutta Italia

Oggi la prima giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in tutta Italia

di Redazione
18 Marzo 2021
Bari
Share:
Bandiere a mezz'asta a Palazzo di Città


Oggi è la prima giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus.

Questa mattina il sindaco e presidente Anci, Antonio Decaro, insieme al prefetto Antonella Bellomo, ha osservato un minuto di silenzio dal balcone del suo ufficio a Palazzo di Città, al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta.

L’iniziativa – promossa da Anci in concomitanza con l’arrivo a Bergamo del presidente del Consiglio dei ministri – ha visto contemporaneamente tutti i sindaci italiani rendere omaggio alle vittime della pandemia ad un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria.

“Oggi tutti i Comuni italiani hanno voluto commemorare, con le bandiere a mezz’asta, le vittime del Covid, che ha completamente trasformato le nostre vite da un anno a questa parte – ha dichiarato il sindaco​ Antonio Decaro​ -. Abbiamo perso migliaia di persone, molte delle quali erano nostri cari che nessuno potrà mai restituirci. Adesso però abbiamo una speranza che si chiama vaccino, che insieme alle azioni di contrasto e alle restrizioni sociali, ci potrà aiutare venir fuori il più velocemente possibile da questa emergenza sanitaria. A Bari abbiamo perso, in un anno, 497 persone a causa del Covid-19. Per non dimenticarli, per onorare la loro memoria e le loro famiglie, abbiamo deciso di piantare un albero per ognuna delle vittime. Lo faremo per lasciare alla città un segno di speranza nel futuro affinché questa tragedia non sia passata invano e che le ferite, fisiche e dell’anima, possano guarire il più presto possibile”.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, boom di contagiati: superati ...

Next Article

Al via il percorso partecipativo per la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, cambio al vertice del I Gruppo della Guardia di Finanza locale: arriva il colonnello Cioffi

    7 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    San Paolo, aggredisce autista Amtab perché va troppo piano: denunciato 27enne

    4 Maggio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per la ‘Casa dell’acqua’ nella città vecchia

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Caporalato a Noicattaro, arrestati in due per sfruttamento del lavoro: uno è un imprenditore di 80 anni

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

    22 Aprile 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, gli rubano la bicicletta a Pane e Pomodoro: ghanese di 20 anni dà in escandenscenza

    13 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 11.86°C / 14.37°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info