SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via il percorso partecipativo per la riqualificazione di piazza Umberto: adesioni entro il 23

Al via il percorso partecipativo per la riqualificazione di piazza Umberto: adesioni entro il 23

di Redazione
18 Marzo 2021
Bari
Share:
Piazza Umberto, foto di Antonio Decaro (Facebook)


Entra nel vivo il percorso partecipativo propedeutico al progetto di riqualificazione di piazza Umberto, promosso dall’amministrazione comunale tramite l’Urban Center e in collaborazione con il DICATECh del Politecnico e con l’Università degli Studi di Bari.

Saranno quindi attivate diverse iniziative finalizzate al coinvolgimento di stakeholder e cittadini interessati con l’obiettivo di raccogliere osservazioni, bisogni, desideri e memorie della comunità, utili a elaborare gli indirizzi condivisi che saranno alla base dell’intero progetto.

Dopo il primo incontro tenutosi lo scorso 4 marzo nell’aula magna “Cossu” dell’Università Aldo Moro, la prossima settimana partiranno le attività dei focus group, a cura di un gruppo di ricercatori del Politecnico, coordinato dall’ingegnere Dario Esposito, che si occuperanno di stilare un documento di indirizzo a supporto della progettazione.

In seguito sarà organizzata una chiamata pubblica finalizzata alla raccolta di foto storiche, cartoline e ricordi dei cittadini in modo da costruire un album della memoria collettiva della piazza a 150 anni dalla sua realizzazione.

Sarà anche coinvolta la comunità scolastica dell’istituto comprensivo “Mazzini” attraverso alcuni laboratori autogestiti dal corpo docente che traccino un percorso di ascolto dei bisogni e dei desideri dei bambini e delle loro famiglie stimolando la riflessione dei più piccoli sullo spazio pubblico e sulle sue potenzialità.

Inoltre, nel corso del processo partecipativo, sarà possibile inviare alla mail urbancenter@comune.bari.it contrbuti, ricerche, progetti ed elaborati di qualsiasi tipo utili alla costruzione di un archivio della conoscenza di piazza Umberto.

Si parte giovedì 25 marzo, alle 18, con il primo dei quattro incontri in programma: gli altri si terranno, sempre a partire dalle 6 del pomeriggio, l’1, l’8 e il 15 aprile.

Per aderire occorre inviare una mail all’indirizzo piazzaumbertobari@gmail.com entro martedì 23 marzo, indicando il proprio nominativo e il motivo di interesse. Gli iscritti riceveranno una mail a conferma dell’iscrizione, salvo raggiungimento di un numero eccessivo di partecipanti, e successivamente le istruzioni e i link per partecipare agli eventi.

È importante che, all’atto dell’adesione, venga assicurata la disponibilità a partecipare a tutti gli incontri programmati nell’ambito del percorso partecipativo.​

print

Previous Article

Oggi la prima giornata nazionale in memoria ...

Next Article

Al via domani “Palcoscenico”: 10 spettacoli di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “Generare culture nonviolente”: dal 17 novembre partono i corsi online per 120 tra operatori, volontari e professionisti

    6 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Conferimento carta e cartone: il Comune incontra i commercianti per le modifiche al servizio

    16 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata della Memoria, Coop promuove raccolta di libri da donare agli studenti

    23 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, nuove misure di prevenzione rivolte ai dipendenti del Comune di Bari

    20 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, corona di fiori per il 43esimo anniversario della strage di via Fani

    16 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari il primo festival dell’architettura: BiARCH si aggiudica il bando ministeriale

    5 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.16°C / 13.48°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info