SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Nel carcere di Bari uno sportello comunale dei servizi demografici e del rito civile

Nel carcere di Bari uno sportello comunale dei servizi demografici e del rito civile

di Redazione
21 Marzo 2021
Bari
Share:
Carcere, immagine di repertorio


Qualche giorno fa la giunta comunale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune e la Casa circondariale di Bari per l’apertura di uno sportello per i servizi anagrafici all’interno della struttura di corso Alcide De Gasperi.

Il Comune di Bari, infatti, insieme all’ufficio del Garante regionale e al carcere cittadino, nel corso dell’ultimo triennio, ha intrapreso una serie di interlocuzioni finalizzate a favorire l’esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile delle persone private della libertà personale.

Da una disamina delle esigenze della popolazione detenuta condotta nella struttura penitenziaria è emersa proprio la necessità di assicurare un’adeguata e tempestiva fruizione dei servizi comunali di anagrafe e di stato civile, con particolare riferimento ai servizi di emissione di certificati per i residenti, rilascio di autentiche e dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, rilascio di carte di identità in formato cartaceo per i residenti, ricezione delle istanze di iscrizione e di cancellazione anagrafica, oltre che alla celebrazione di riti civili e alla redazione di atti di riconoscimento di paternità.

Per questo si è scelto di sottoscrivere un protocollo d’intesa che impegna i soggetti coinvolti nell’individuazione di un luogo fisico deputato ad accogliere lo sportello all’interno della struttura, in cui verranno resi tanto i servizi di stato civile quanto quelli di anagrafe.

Lo sportello demografico sarà attivo con cadenza periodica grazie alla presenza di un ufficiale di anagrafe o di stato civile incaricato dalla direzione della ripartizione Servizi demografici, elettorali e statistici, che potrà accedere alla Casa circondariale munito di autorizzazione.

L’allestimento dello sportello sarà curato dal Comune, che metterà a disposizione una postazione di lavoro completa (pc, sistema di connessione, stampante laser e stampante ad aghi) collegata alla rete comunale per l’accesso ai Sistema informativo settoriale della popolazione e alla banca dati anagrafica. La Casa circondariale, invece, metterà a disposizione del Comune un ufficio da destinare in via esclusiva allo svolgimento delle funzioni istituzionali di anagrafe e stato civile designato quale sede comunale, facendosi carico delle spese relative alle utenze.

print

Previous Article

Bari celebra il Dantedì con un talk ...

Next Article

Generazione Z, esce oggi il libro di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, partiti i primi sportelli del centro antiviolenza comunale in Università e Politecnico

    18 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il servizio di “monopattini sharing” esteso a Carbonara, Santa Fara e Marconi

    12 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nasce Bi.Do.Ba., la nuova biblioteca comunale per la promozione della cultura di genere

    6 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, sospeso il Pin Bike del progetto Muvt sino al prossimo 6 aprile

    15 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Volontari ripuliscono il lungomare di Santo Spirito: raccolti oltre 40 bustoni di rifiuti vari

    30 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, orario invernale di conferimento rifiuti indifferenziati prorogato per tutto aprile

    30 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.19°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info