SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Bari celebra il Dantedì con un talk del rapper Murubutu in streaming dal teatro Piccinni

Bari celebra il Dantedì con un talk del rapper Murubutu in streaming dal teatro Piccinni

di Redazione
21 Marzo 2021
Bari
Share:


La città di Bari celebra il Dantedì e rende omaggio al sommo poeta in occasione dell’Anno Dantesco, a settecento anni dalla morte di Dante Alighieri.

Nell’ambito delle iniziative nazionali organizzate dal Cepell – Centro per il Libro e per la Lettura, l’assessorato alle Culture del Comune ricorda il padre della lingua italiana con un evento speciale realizzato in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

Il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, alle 10.30 le porte del teatro comunale Piccinni saranno virtualmente aperte per oltre 700 studenti degli istituti superiori baresi che potranno assistere, in streaming, alla messa in onda del talk “Dante Alighieri a tempo di rap: conversazioni dantesche con Murubutu”.

Per seguire l’evento ci si potrà connettere al link Youtube del Comune di Bari https://youtu.be/4LfIpucFNWU (accesso consentito a tutti).

Due studenti per classe con i docenti accompagnatori, in rappresentanza della scolaresca, potranno porgere domande all’artista e al moderatore accedendo alla piattaforma Zoom. A fine incontro, a seconda del tempo a disposizione, saranno accolte anche le domande più interessanti del pubblico chat di Youtube in diretta.

Murubutu è considerato oggi uno degli esponenti più in vista dello storytelling rap in Italia. Insieme a ClaverGold ha pubblicato Infernvm, un album completamente dedicato all’Inferno di Dante che ha riscosso l’approvazione unanime di critica e pubblico, votato come miglior album hip hop italiano del 2020 da vari siti di settore e che vedrà una nuova ristampa ad aprile 2021. A condurre la chiacchierata sarà Giancarlo Visitilli, docente, scrittore e giornalista.

L’iniziativa ha l’obiettivo di divulgare la conoscenza di Dante attraverso un approccio interdisciplinare che guarda alla musica contemporanea e sceglie linguaggi alternativi vicini alla sensibilità e agli interessi delle giovani generazioni, proponendo un incontro inedito fra narrazione e performance musicale.

Una riflessione circa la genesi del concept album che, partendo da alcuni personaggi della terza Cantica dell’Inferno, li reinterpreta attraverso un percorso di attualizzazione e comunicazione attraverso i suoni e le metriche tipiche della musica rap. Personaggi come Caronte, Pier della Vigna e Taide assumono quindi una valenza metaforica spendibile nella contemporaneità e vengono riletti in relazione a tematiche come dipendenza da sostanze, bullismo, prostituzione, individualismo che sempre più caratterizzano la nostra società.

La prima parte del talk sarà quindi dedicata alla descrizione della creazione dell’album in un rapporto dialettico fra opera originale e rielaborazione rap, mentre la seconda parte prevede uno showcase di presentazione dal vivo di alcuni brani dell’album e alcune letture di brani tratti dal disco.

Murubutu, insegnante di storia e filosofia, ha dato vita a un nuovo genere: il rap didattico. Nel 2019, dopo quattro album, pubblica “Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli” (con feat di Caparezza, Willie Peyote e Mezzosangue) il cui tour di presentazione fa registrare sold out in tutta Italia.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, anche oggi oltre il ...

Next Article

Nel carcere di Bari uno sportello comunale ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    “Dall’acqua all’arte”, domani all’Acquedotto Pugliese convegno per celebrare il cinquecentenario della morte di Leonardo Da Vinci

    15 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Addio a Gigi Proietti, alcuni dei suoi sketch più divertenti. VIDEO

    2 Novembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la 34esima edizione di Time Zones. Decaro: “Occasione per creare comunità”

    13 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLISTORIE

    Bari, il programma completo della sagra di San Nicola e il significato dei 7 quadri

    2 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema, oggi la terza giornata del Bif&st 2019. Il programma completo

    29 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    ContagiARTI, la mostra online delle opere ispirate al Covid: domani il vernissage virtuale di Nick Giu

    29 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.44°C / 15°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 11 Aprile 2021

    Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • 10 Aprile 2021

    Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • 10 Aprile 2021

    Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • 10 Aprile 2021

    Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • 10 Aprile 2021

    Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

  • 10 Aprile 2021

    Istantanea / Poetica di una pittrice

  • 10 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.804 positivi su 13.461 tamponi. 31 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info