SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, a Pasqua e Pasquetta cimiteri aperti. Ma con un numero massimo di ingressi

Bari, a Pasqua e Pasquetta cimiteri aperti. Ma con un numero massimo di ingressi

di Redazione
27 Marzo 2021
Bari
Share:


Nel rispetto dell’attuale normativa anti-Covid e delle decisioni adottate dal Comitato operativo comunale, in vista delle imminenti festività pasquali, sono state adottate alcune disposizioni relative alle attività cimiteriali.

Nel dettaglio, i cimiteri cittadini, compresi quelli delle ex frazioni, saranno aperti al pubblico:

  • dalle 7.30 alle 13 tutti i giorni festivi, nello specifico la domenica delle Palme (28 marzo), la domenica di Pasqua (4 aprile), il lunedì di Pasquetta (5 aprile)
  • dalle 7.30 alle 18 sabato 3 aprile 2021.

Per ciascuno dei cimiteri cittadini è prevista un numero massimo di utenti in contemporanea, calcolato in base alla dimensione delle necropoli e agli indici di affollamento riscontrati in precedenti occasioni, come di seguito indicato:

  • necropoli monumentale: max 4.410 persone
  • necropoli di Palese: max 480 persone
  • necropoli di Ceglie: max 280 persone
  • necropoli di Carbonara: max 920 persone.

L’ingresso nei cimiteri cittadini potrà avvenire esclusivamente secondo le prescrizioni vigenti, quindi indossando la mascherina e rispettando il distanziamento interpersonale.

Anche le confraternite saranno tenute ad assicurare il rispetto delle citate prescrizioni all’interno dei locali di propria competenza. 

Il controllo degli accessi sarà affidato a volontari autorizzati dalla polizia locale o al personale della Multiservizi attraverso l’utilizzo di sistemi contapersone. 

print
Previous Article

Vaccino Covid, in Puglia al via da ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 1.788 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo i termoscanner fissi negli uffici comunali maggiormente frequentati

    9 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Aggiornamento della short list di avvocati comunali, scadenza domande prorogata al 6 settembre

    10 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riaprono gli uffici relazioni con il pubblico dei Municipi

    3 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Carbonara, approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’impianto sportivo ‘Leo Dell’Acqua’

    30 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

    19 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da oggi (e sino al 28) parchi e giardini chiudono alle 18 e non aprono nei weekend

    11 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.19°C / 11.81°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info