SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, online il bando per i progetti rivolti ai minori del III Municipio in condizioni di disagio

Bari, online il bando per i progetti rivolti ai minori del III Municipio in condizioni di disagio

di Redazione
25 Novembre 2019
Bari
Share:
Palazzo di Città


È online sul sito istituzionale del Comune di Bari l’avviso pubblico per la presentazione di progetti di prevenzione e contrasto al disagio, alla devianza minorile e alle povertà educative in favore di minori residenti nel III Municipio.

L’avviso è finalizzato alla presentazione di progetti in grado di promuovere e sviluppare, nel territorio del Municipio III, percorsi di educazione alla legalità della durata di sei mesi a partire dall’inizio dell’attività e fino a luglio 2020.

L’obiettivo è quello di coinvolgere soprattutto i minori non inseriti nelle strutture sociali territoriali, insieme alle loro famiglie e all’intera comunità territoriale.

Ciascun progetto dovrà indicare le azioni propedeutiche e trasversali – target degli utenti da inserire, strutture dove realizzare le attività – e le azioni specifiche – attività laboratoriali e ricreative organizzate in maniera da facilitare l’accesso degli utenti.

Potranno partecipare le organizzazioni di volontario e gli enti di promozione sociale iscritti nei relativi registri regionali, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale e gli enti ecclesiastici cattolici o di altre confessioni religiose, con sede legale e operativa nel Comune di Bari, che non abbiano finalità di lucro e che vantino un’esperienza documentata nel settore.

La disponibilità finanziaria complessiva a è pari a € 74.235.

L’ammontare di ogni singolo contributo sarà stabilito sulla base della richiesta formulata in sede di presentazione della domanda, ma l’importo effettivo del singolo contributo non potrà in ogni caso essere superiore a € 24.745 (Iva inclusa).

La presentazione dei progetti dovrà avvenire entro il prossimo 20 dicembre.

print

TagsbandoDisagioMinoriterzo municipio
Previous Article

Guardia di Finanza: Francesco Mattana è il ...

Next Article

Turi, sgominata banda di topi d’appartamento: 3 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Prende il largo domani ‘Kalimchè’, la barca confiscata alla criminalità organizzata e destinata ai minori a rischio devianza

    10 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Il San Nicola “apre” a scolaresche e parrocchie: accesso gratuito per gruppi di under18

    2 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Formazione e pratica teatrale per i ragazzi del Fornelli: riprende il progetto di “Sala Prove”

    20 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Convenzione dei diritti infanzia e adolescenza, 30 anni dopo: al via le iniziative del ‘Villaggio dei diritti’

    10 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, attivo il nuovo numero per segnalare gli abusi sui minori

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Festival dell’Architettura, il Comune di Bari formalizza la propria candidatura

    1 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 22.88°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info