SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, approvata la delibera per le attività estive dei bimbi dai 3 mesi ai 3 anni a luglio

Bari, approvata la delibera per le attività estive dei bimbi dai 3 mesi ai 3 anni a luglio

di Redazione
24 Giugno 2020
Bari
Share:


Ieri mattina la giunta comunale ha approvato la delibera con la quale si autorizza lo svolgimento, negli asili nido e nelle sezioni primavera a gestione diretta del Comune di Bari, di attività ludico-ricreative per la prima infanzia destinate ai minori di età ricompresa tra i 3 e i 36 mesi già iscritti al servizio educativo comunale per l’a.s. 2019/20.

Secondo quanto previsto dal provvedimento, le attività per i più piccoli si terranno a partire dal 1° e fino al 31 luglio – con esclusione del sabato e dei giorni festivi – dalle 7.30 alle 13.

Queste attività non si inquadrano nel novero delle prestazioni educative tipiche del servizio di asilo nido, bensì come attività di carattere ludico-ricreativo non formale volte a garantire, in questo momento storico così particolare, la ripresa della vita relazionale dei bimbi favorendone la socialità e l’attitudine al gioco.

Proprio per la loro natura, le attività saranno svolte dagli operatori esterni specializzati già aggiudicatari degli appalti del servizio educativo integrativo.

Condizione imprescindibile per la partecipazione dei minori alle suddette attività è la sottoscrizione, all’atto della formalizzazione dell’adesione al servizio da parte dell’utenza, di un patto di corresponsabilità tra il Comune di Bari, i genitori dei minori e i soggetti affidatari delle attività ludico-ricreative (nonché del servizio di pulizia) ai fini del rispetto delle regole di gestione dei servizi finalizzate al contrasto della diffusione del virus.

print

Previous Article

Parco Gargasole, firmato accordo per la gestione ...

Next Article

Riapertura Stadio del Nuoto: il punto di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari vecchia “invasa” da rifiuti e inciviltà. Il caso di strada Sagges (vicino al Museo Civico)

    11 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, ogni venerdì e sabato lo “spaccio solidale” per donare a chi ha più bisogno

    9 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova vita per l’ex Centrale del Latte: diventerà il Centro polifunzionale per i servizi sanitari

    9 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuova illuminazione in città: finiti i lavori al Villaggio Trieste, iniziano nel parco Giovanni Paolo II

    29 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domenica 8 marzo autobus gratuiti per tutte le donne

    6 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i volontari ripuliscono piazza Garibaldi e piazza Umberto

    18 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 2.22°C / 4°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info