SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, approvata la delibera per le attività estive dei bimbi dai 3 mesi ai 3 anni a luglio

Bari, approvata la delibera per le attività estive dei bimbi dai 3 mesi ai 3 anni a luglio

di Redazione
24 Giugno 2020
Bari
Share:


Ieri mattina la giunta comunale ha approvato la delibera con la quale si autorizza lo svolgimento, negli asili nido e nelle sezioni primavera a gestione diretta del Comune di Bari, di attività ludico-ricreative per la prima infanzia destinate ai minori di età ricompresa tra i 3 e i 36 mesi già iscritti al servizio educativo comunale per l’a.s. 2019/20.

Secondo quanto previsto dal provvedimento, le attività per i più piccoli si terranno a partire dal 1° e fino al 31 luglio – con esclusione del sabato e dei giorni festivi – dalle 7.30 alle 13.

Queste attività non si inquadrano nel novero delle prestazioni educative tipiche del servizio di asilo nido, bensì come attività di carattere ludico-ricreativo non formale volte a garantire, in questo momento storico così particolare, la ripresa della vita relazionale dei bimbi favorendone la socialità e l’attitudine al gioco.

Proprio per la loro natura, le attività saranno svolte dagli operatori esterni specializzati già aggiudicatari degli appalti del servizio educativo integrativo.

Condizione imprescindibile per la partecipazione dei minori alle suddette attività è la sottoscrizione, all’atto della formalizzazione dell’adesione al servizio da parte dell’utenza, di un patto di corresponsabilità tra il Comune di Bari, i genitori dei minori e i soggetti affidatari delle attività ludico-ricreative (nonché del servizio di pulizia) ai fini del rispetto delle regole di gestione dei servizi finalizzate al contrasto della diffusione del virus.

print

Previous Article

Parco Gargasole, firmato accordo per la gestione ...

Next Article

Riapertura Stadio del Nuoto: il punto di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, “l’abbraccio” dei volontari alla città. Decaro: “Grazie, siamo comunità grazie a voi”

    2 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicate le graduatorie provvisorie dei nuovi iscritti ai nidi comunali

    28 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, avvio dell’unità per la prevenzione e il contrasto alla marginalità estrema

    29 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lavori per il nuovo asfalto in viale Tatarella: lunghe code per uscire dalla città

    14 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dal 6 agosto torna ad operare in presenza lo sportello antiviolenza al PoliBa

    3 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok al progetto per il Villaggio per l’accoglienza delle famiglie dei bambini malati oncologici

    28 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.82°C / 36.59°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info