SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, 638mila euro per nuove luci e telecamere a Carbonara e nei pressi dello Stadio San Nicola

Bari, 638mila euro per nuove luci e telecamere a Carbonara e nei pressi dello Stadio San Nicola

di Redazione
3 Aprile 2021
Bari
Share:
Piazza Umberto a Carbonara


La giunta comunale ha approvato, nei giorni scorsi, una serie di progetti esecutivi relativi a interventi da realizzarsi nell’ambito dell’accordo quadro in essere per la riqualificazione, manutenzione ed estensione smart degli impianti di pubblica illuminazione, videosorveglianza, wi-fi e controllo tecnologico nel territorio del Municipio IV.

I lavori interesseranno piazza Umberto I e il giardino Rita Levi Montalcini, a Carbonara, e l’area circostante lo Stadio San Nicola, in particolare la rotatoria compresa tra la S.P. Modugno-Carbonara, via Floriano Ludwig e il parcheggio adiacente.

Nel dettaglio in piazza Umberto I sarà interamente riqualificato l’impianto di pubblica illuminazione con l’obiettivo di garantire una maggiore uniformità della luce, evitare fenomeni di abbagliamento molesto e incrementare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.

Il nuovo sistema, costituito da 111 nuovi corpi illuminanti a led, consentirà di modulare l’illuminazione in funzione delle effettive necessità.

Contestualmente sarà realizzato un impianto di videosorveglianza al servizio della piazza, composto da 14 telecamere ad alta definizione con un sistema capillare di unità di ripresa in tecnologia 4k.

Il giardino intitolato a Rita Levi Montalcini, la rotatoria e il parcheggio dello Stadio San Nicola – già interessati dalla realizzazione di nuovi impianti di pubblica illuminazione con tecnologia a led -, saranno invece dotati di impianti di videosorveglianza, rispettivamente con 9 telecamere il giardino e 8 lo stadio, per monitorare le aree in tempo reale al fine di scoraggiare eventuali atti vandalici e criminosi dotando la polizia locale e le forze dell’ordine di uno strumento di conservazione delle immagini utile per eventuali indagini.

L’importo complessivo dei lavori, pari a 638mila euro (di cui 336.000 per la pubblica illuminazione e 144.000 per la videosorveglianza in piazza Umberto, 69.000 per la videosorveglianza nel giardino Montalcini e 89.000 per la videosorveglianza in zona San Nicola), è ricompreso nel più ampio accordo quadro aggiudicato alla società cooperativa Elettricisti San Giuseppe di Rutigliano per un totale di 1 milione di euro.

I lavori cominceranno dopo Pasqua, comunque entro il mese di aprile, e si completeranno entro l’inizio dell’estate, “in modo da restituire ai carbonaresi la piazza più importante del quartiere completamente riqualificata, con una nuova illuminazione e la videosorveglianza, con l’augurio che al più presto possano fruirne liberamente”, ha detto l’assessore Galasso.

print

Previous Article

Modugno, arrestato rapinatore seriale: commise una serie ...

Next Article

Bari, al via domani i vaccini per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, riparte il mercato di via Pitagora. Agli ingressi app contapersone per gli accessi

    4 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicata la short list (aggiornata) di avvocati per l’affidamento di incarichi legali

    25 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torre a mare, avviati i lavori per la sostituzione delle ringhiere su un tratto di lungomare

    16 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Servizio trasporto scolastico 2019/20: riaperti i termini per le iscrizioni

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pineta San Francesco, sulla pista di pattinaggio si giocherà anche ad hockey

    1 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Continuano i lavori per la nuova via Caldarola: “Più bella, funzionale e sicura”

    26 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.93°C / 20.66°C
Umidità: 82%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info