SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, al via domani i vaccini per i pazienti onco-ematologici del Giovanni Paolo II

Bari, al via domani i vaccini per i pazienti onco-ematologici del Giovanni Paolo II

di Redazione
3 Aprile 2021
Bari
Share:
Dottoressa che prepara vaccino anticovid a Bari


Domani, domenica 4 aprile, dalle 8.30, prende il via la campagna vaccinale per i pazienti onco-ematologici in cura all’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari.

Così come indicato dal piano nazionale vaccini anticovid, rientrano in questa categoria i pazienti onco-ematologici in trattamento con farmaci immunosoprressivi, mielosoppressivi o coloro che hanno sospeso le cure da meno di 6 mesi. Da venerdì, infatti, il personale sanitario dell’Istituto Tumori ha provveduto a contattare i pazienti in cura che rientrano in questa categoria di vulnerabilità.

Per ogni paziente si provvederà a vaccinare anche il caregiver.

Le vaccinazioni procederanno non in ordine anagrafico, ma in base alle fasce di priorità condivise nell’ambito della REP, la rete ematologica pugliese, su indicazione della Società Italiana di Ematologia.

Nella prima giornata di vaccinazione saranno vaccinati 54 pazienti (con vaccino Pfizer) e 60 caregiver (con vaccino Astrazeneca).

Si procederà alla vaccinazione anche nella giornata di lunedì 5 aprile.

Al momento sono stati reclutati più di 800 pazienti. Le vaccinazioni andranno avanti per tutta la settimana.

L’Istituto Tumori ha provveduto ad allestire un centro vaccinale dedicato nella sala conferenze, dove sono stati sistemati 5 box vaccinali. Le somministrazioni saranno a cura del personale infermieristico dell’Istituto, con la supervisione dei medici dell’unità operativa di anestesia e rianimazione.

Sono state invece programmate dalla Asl Bari 7 mila somministrazioni di vaccino per le due giornate del 4 e 5 aprile, dedicate alla vaccinazione dei caregivers e dei familiari conviventi maggiorenni di disabili gravi under 16, nati dal 1 gennaio 2005 in poi. Quindici sono gli hub vaccinali predisposti in tutto il territorio provinciale.

Proseguono intanto le vaccinazioni a cura dei medici di medicina generale – sia nel proprio studio che a domicilio – riforniti di oltre 3mila dosi di Moderna.

A partire da martedì saranno programmate altre consegne sulla base dell’attuale fornitura di vaccino pari a 9.100 dosi. Queste ultime saranno tutte destinate non solo ai medici di assistenza primaria che hanno optato per il proprio studio come sede vaccinale, ma anche per quanti hanno scelto di eseguire le somministrazioni nelle sedi ASL.

Oggi sono state somministrate 3.199 dosi in tutti i punti vaccinali della ASL, di cui 1.500 di vaccino Pfitzer: i vaccini sono stati impiegati complessivamente per prime e seconde dosi di over 80, soggetti fragili, luoghi di comunità e centri diurni.

In totale, nella Asl Bari, sono state somministrate sinora 217.435 dosi, di cui 147.345 prime dosi e 70.090 seconde.

Nel Policlinico di Bari oggi sono stati vaccinati 600 caregiver di pazienti under 16 oncoematologici e di persone che hanno subito un trapianto.

print
Previous Article

Bari, 638mila euro per nuove luci e ...

Next Article

Bari, il 5×1000 del Comune sarà usato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 184 nuovi positivi su 11.910 tamponi. Un decesso

    15 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, sul sito della Regione le video-regole di prevenzione in 6 lingue diverse

    13 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    In estate attenti al…sole. I consigli di AIRC per individuare ed evitare i melanomi

    15 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività oltre il 2%: oggi 284 nuovi casi e un decesso

    26 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, +1.054 casi. Superati i 600.000 tamponi, raggiunti i mille ricoverati

    7 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 13.390 tamponi, 1.664 nuovi positivi e 46 decessi

    23 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.19°C / 19.37°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info