SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Perché si festeggia il Lunedì dell’Angelo?

Perché si festeggia il Lunedì dell’Angelo?

di Redazione
5 Aprile 2021
Bari
Share:
Annibale Carracci, Le tre Marie al Santo Sepolcro; Ermitage, San Pietroburgo.


Oggi per tutti è il giorno di Pasquetta, ma per la religione cristiana è il “Lunedì dell’Angelo”.

In questa data, che viene subito dopo la Santa Pasqua, si ricorda l’incontro dell’Angelo con le donne giunte al sepolcro dove Gesù era stato seppellito dopo la crocifissione. Ma il Cristo non c’era più.

Il Vangelo racconta che Maria di Magdala, Maria (madre di Giacomo e Giuseppe) e Salomé andarono al sepolcro con degli olii aromatici per imbalsamarne il corpo. Vi trovarono il grande masso che chiudeva l’accesso alla tomba spostato: le tre donne erano smarrite e preoccupate e cercavano di capire cosa fosse successo, quando apparve loro un angelo e disse: “Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. E’ risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l’avevano deposto” (MC 16,1-7). E aggiunse: “Ora andate ad annunciare questa notizia agli Apostoli”, ed esse si precipitarono a raccontare l’accaduto agli altri.

La tradizione ha spostato questi fatti dalla mattina di Pasqua al giorno successivo, il lunedì dopo la Risurrezione.

L’espressione “Lunedì dell’Angelo”, quindi, diffusa in Italia, è tradizionale e non appartiene al calendario liturgico della Chiesa cattolica, il quale lo indica come lunedì dell’Ottava (settimana) di Pasqua, alla stessa stregua degli altri giorni dell’ottava (martedì, mercoledì, ecc.).

Il lunedì di Pasqua, come festa civile, è stato introdotto in Italia nel dopoguerra. Anche in altri Paesi è giorno festivo. Di solito si usa trascorrere la Pasquetta insieme a parenti o amici, con una tradizionale gita “fuori porta” o una scampagnata, un pic-nic sull’erba o con attività all’aperto.

Purtroppo per la pandemia da Covid questo non è più possibile.

print

Previous Article

Municipio II, si cercano partner per progetti ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, i dati di Pasquetta: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Riapre parco 2 Giugno. Decaro: “Ridiamo ai baresi la più grande area verde della città”

    13 Agosto 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Il 18% dei giovani pugliesi abbandona la scuola troppo presto. Pronto bando per contrastare il fenomeno

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari libri a domicilio e letture animate per bambini: nasce la prima biblioteca su due ruote

    5 Dicembre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Anniversario nave Vlora, l’ordine degli avvocati consegna al Comune l’opera “Sono persone”

    24 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Arriva l’app della polizia di Stato per segnalare episodi di bullismo e di spaccio

    31 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • SALUTESTORIE

    Una app per curare le persone affette da demenza senile (anche a distanza)

    19 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 15.56°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 11 Aprile 2021

    Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • 10 Aprile 2021

    Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • 10 Aprile 2021

    Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • 10 Aprile 2021

    Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • 10 Aprile 2021

    Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

  • 10 Aprile 2021

    Istantanea / Poetica di una pittrice

  • 10 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.804 positivi su 13.461 tamponi. 31 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info