SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Perché si festeggia il Lunedì dell’Angelo?

Perché si festeggia il Lunedì dell’Angelo?

di Redazione
5 Aprile 2021
Bari
Share:
Annibale Carracci, Le tre Marie al Santo Sepolcro; Ermitage, San Pietroburgo.


Oggi per tutti è il giorno di Pasquetta, ma per la religione cristiana è il “Lunedì dell’Angelo”.

In questa data, che viene subito dopo la Santa Pasqua, si ricorda l’incontro dell’Angelo con le donne giunte al sepolcro dove Gesù era stato seppellito dopo la crocifissione. Ma il Cristo non c’era più.

Il Vangelo racconta che Maria di Magdala, Maria (madre di Giacomo e Giuseppe) e Salomé andarono al sepolcro con degli olii aromatici per imbalsamarne il corpo. Vi trovarono il grande masso che chiudeva l’accesso alla tomba spostato: le tre donne erano smarrite e preoccupate e cercavano di capire cosa fosse successo, quando apparve loro un angelo e disse: “Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. E’ risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l’avevano deposto” (MC 16,1-7). E aggiunse: “Ora andate ad annunciare questa notizia agli Apostoli”, ed esse si precipitarono a raccontare l’accaduto agli altri.

La tradizione ha spostato questi fatti dalla mattina di Pasqua al giorno successivo, il lunedì dopo la Risurrezione.

L’espressione “Lunedì dell’Angelo”, quindi, diffusa in Italia, è tradizionale e non appartiene al calendario liturgico della Chiesa cattolica, il quale lo indica come lunedì dell’Ottava (settimana) di Pasqua, alla stessa stregua degli altri giorni dell’ottava (martedì, mercoledì, ecc.).

Il lunedì di Pasqua, come festa civile, è stato introdotto in Italia nel dopoguerra. Anche in altri Paesi è giorno festivo. Di solito si usa trascorrere la Pasquetta insieme a parenti o amici, con una tradizionale gita “fuori porta” o una scampagnata, un pic-nic sull’erba o con attività all’aperto.

Purtroppo per la pandemia da Covid questo non è più possibile.

print

Previous Article

Municipio II, si cercano partner per progetti ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, i dati di Pasquetta: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • INTERVISTESALUTESTORIE

    Aiutare il malato a casa sua senza lasciarlo solo: il Covid non ferma il lavoro di ANT

    21 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • SPORTSTORIE

    Stadio San Nicola tra bellezza, storia e degrado: “l’astronave” di Renzo Piano (quasi) 30 anni dopo

    30 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Il genio di Taffo ‘colpisce’ ancora. Il tormentone dell’estate 2019 è “Magari Muori”. Video e testo

    10 Giugno 2019
    di Davide Impicciatore
  • STORIE

    A Bari una panchina gialla per i diritti umani dedicata a Patrick Zaki e Giulio Regeni

    3 Giugno 2021
    di Redazione
  • STORIE

    A Pane e Pomodoro il primo “corridoio di lancio” per surf, sup e windsurf

    10 Settembre 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Perché il lunedì dopo Pasqua si festeggia la “Pasquetta”?

    13 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 23.43°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info