SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›‘Sotto Tiro’, il libro-inchiesta (finanziato con il crowdfunding) sulla diffusione delle armi in Italia

‘Sotto Tiro’, il libro-inchiesta (finanziato con il crowdfunding) sulla diffusione delle armi in Italia

di Stefano Iannaccone
24 Febbraio 2019
Share:
Immagine di repertorio


ROMA – Un libro sulle armi per raccontare, dati e storie alla mano, che anche in Italia la minaccia delle pistole grava sulla sicurezza. ‘Sotto tiro’ sarà proprio questo: un vademecum per smontare chi sostiene che la diffusione delle armi è la soluzione migliore per essere più sicuri. Il contenuto non si muove su un piano puramente ideologico, ma fa ricorso a documenti, ricerche e articoli di numerosi autori, anche di estrazione culturale molto varia. Per fare l’esempio più impattante: la riforma della legittima difesa viene descritta come una priorità, da anni. ma il vero scopo è quello di incentivare l’acquisto delle armi, creando l’illusione di poter sparare liberamente. Perché la legittima difesa è già presente nell’ordinamento giuridico italiano e i casi sono sempre molto pochi.

Quindi provo a porre delle domande, in un’ottica nuova: non sarebbe una vera priorità evitare i numerosi femminicidi (28) avvenuti nel 2018 con armi da fuoco regolarmente denunciate? E non è più importante evitare tragedie come quella di Giuseppe Balboni, il 16enne ucciso da un coetaneo venuto in possesso dell’arma legalmente detenuta dal padre? Ecco il senso di ‘Sotto tiro’, è semplice: queste morti non sono soltanto dei tragici fatti di cronaca, ma rientrano nel problema più ampio dell’eccessiva detenzione di armi. Si tratta di un problema sociale e bisogna spiegarlo (e con il libro ci provo): in Italia ci sono molte armi, troppe, perché la procedura per conseguire la licenza è facile e i controlli tutt’altro che rigidi. 

Così ‘Sotto tiro’ si pone come strumento di divulgazione, di informazione rispetto a quello che realmente si conosce nel mondo delle armi, proseguendo il lavoro svolto con la campagna di Possibile #Addioallearmi. Probabilmente anche per questo sui social sto ricevendo reazioni scomposte e innervosite da parte degli amanti delle armi: questo lavoro sta accendendo un faro laddove finora si operava in tranquillità, lontano dall’attenzione pubblica, facendo credere che è difficile avere una licenza per detenzione di arma e che in Italia non ci sono molte vittime per armi da fuoco regolarmente denunciate.

In questo quadro, la scelta di fare prima una campagna di crowdfunding, più semplicemente una raccolta fondi, è legata alla volontà di avviare una mobilitazione prima dell’uscita del libro. Insomma, un modo per testare anche la risposta di potenziali lettori a quella che è una campagna di opinione, favorendo la pubblicazione del testo e soprattutto per garantire la possibilità di promozione in tutta Italia. C’era una soluzione più tradizionale, per certi versi più comoda: scrivere il libro, proporlo e quindi promuoverlo. Ma sarebbe stata un’operazione “chiusa”, che non avrebbe generato in anticipo la discussione, come invece sta accadendo.

print
Tagsaddio alla armilibrostefano iannaccone
Previous Article

La Divina Commedia Opera Musical al Teatro ...

Next Article

Bari2019, il centrodestra ha il suo candidato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Giornata mondiale delle api: quelle “pugliesi” troppo sotto stress

    20 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Dieci anni senza Michael Jackson: giovedì alla Feltrinelli di Bari il libro che racconta il Re del Pop

    26 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, domani Luciano Canfora in Comune per presentare ‘Trenta e un racconto dal Novecento greco’

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il disegno della bimba che vorrebbe salvare i migranti in pericolo in mezzo al mare

    27 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Bari si candida a Capitale Italiana della Cultura 2021. Decaro: “Sfida collettiva”

    5 Febbraio 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Scrivere storie insieme al ‘pubblico’ dei social network: l’idea di un attore barese

    14 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.97°C / 19.54°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info