SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Bari, nasce l’arena cinematografica mobile nel giardino condiviso della scuola Marconi

Bari, nasce l’arena cinematografica mobile nel giardino condiviso della scuola Marconi

di Redazione
27 Luglio 2020
Bari
Share:


Sarà inaugurata domani, alle 20, alla presenza del sindaco Antonio Decaro, l’Arena cinematografica all’interno del giardino condiviso della scuola Marconi.

Si tratta dell’avvio del progetto “Ciak! In Arte Giardino” a cura dell’APS “Genitori Marconi”, presieduta da Giusy Castelliti, aggiudicataria del bando Rigenerazioni creative del Comune di Bari, una misura volta al recupero e all’infrastrutturazione socio-culturale di aree verdi scarsamente utilizzate che, curate e animate dai cittadini, possono rappresentare luoghi di crescita civile e di esperienza comunitaria.

Questo progetto, in particolare, nasce per restituire alla comunità di San Cataldo, a partire dai più piccoli, l’esperienza di un “Cinema di Comunità”, un luogo dove sia possibile fruire insieme di un’esperienza educativa e culturale in senso pieno.

Infatti la rassegna, che andrà avanti ogni sabato fino alla fine di settembre, è rivolta al pubblico più ampio delle famiglie e proporrà titoli ispirati al tema dell’educazione e alla cultura della partecipazione.

“Il nostro percorso – spiega il direttore artistico del progetto Terry Marinuzzi – parte da una ‘visione comunitaria’ fra cinematografia ed educazione e si intitola ‘Il Diritto al sogno’. Attraverso le pellicole che proporremo, vogliamo raccontare storie di chi, soprattutto bambine e bambini, ragazze e ragazzi, ha creduto fino in fondo nelle proprie capacità e nella possibilità di realizzare i propri progetti o la propria vocazione. Ascolteremo le voci di quegli adulti che hanno nutrito la creatività dei bambini e che si sono impegnati per sostenerli nei propri percorsi di crescita, alimentando i loro progetti e le loro speranze, perché solo così è possibile realizzare i propri sogni, cambiare il mondo ed essere felici”.

L’Arena cinematografica mobile, acquistata con i fondi del bando, permetterà alla comunità di San Cataldo e dei quartieri limitrofi, a partire dalla scuola di riferimento (l’istituto comprensivo E. Duse), di riscattarsi dopo la sospensione delle attività del Cinema ABC rendendo il giardino condiviso, ancora una volta, luogo di incontro e di crescita collettiva.

Il bando Rigenerazioni creative, inoltre, sostiene il lavoro di ulteriore valorizzazione di questo spazio co-gestito dalle associazioni del territorio e affidato in convenzione triennale all’APS Genitori Marconi, attraverso opere di ulteriore riqualificazione, come il murale commissionato all’artista Giuseppe D’Asta e intitolato alla memoria di Federico Fellini, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita.

Le attività, completamente gratuite, sono rivolte a un numero massimo di spettatori stabilito in base alle prescrizioni anti-Covid (previsto triage d’ingresso).

Per partecipare è necessario registrarsi scrivendo alla mail genitorimarconiaps@gmail.com.

print

Previous Article

Nuova luce in corso Vittorio Emanuele: entro ...

Next Article

Asl Bari, via libera a stabilizzazioni, mobilità ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Bari, arriva San Nicola in persona! Chi è Leonard, il pellegrino croato vestito come il nostro Patrono

    8 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    “Colpa di Decaro!”, il video rap di Renato Ciardo e Proforma per canzonare hater e opposizione comunale

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Coronavirus, bimba di 8 anni confeziona e regala dolci ai carabinieri impegnati nell’emergenza sanitaria

    16 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Nasce il “Gin di Puglia”, la bevanda alcolica fatta con l’olio d’oliva (e senza alcool)

    14 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    L’estate è alle porte: le 8 regole per scegliere la casa vacanze sul web (in totale sicurezza)

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il quartiere San Paolo diventa un “museo condominiale” di arte urbana

    23 Luglio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.97°C / 19.54°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info