SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›A Sant’Anna via i cassonetti dalle strade: attivate 5 nuove isole ecologiche

A Sant’Anna via i cassonetti dalle strade: attivate 5 nuove isole ecologiche

di Redazione
8 Aprile 2021
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Foto di Davide Impicciatore. Ogni diritti è riservato


Amiu Puglia ha comunicato che sono stati riorganizzati i servizi di raccolta stradale nel quartiere Sant’Anna con l’attivazione di cinque nuove isole ecologiche in sostituzione dei cassonetti stradali.

Accogliendo le richieste dei residenti, infatti, l’azienda municipalizzata ha posizionato per strada le postazioni per la raccolta differenziata, rimuovendo i vecchi contenitori ormai usurati.

La riorganizzazione dei servizi di raccolta a Sant’Anna, che Amiu Puglia sta vagliando come nuovo modello da sperimentare nei quartieri caratterizzati da un’ampia viabilità, presenta numerosi vantaggi: offre un impatto visivo più gradevole (data l’omogeneità dei cassonetti nella forma e nel colore), dà la possibilità ai cittadini di conferire in un’unica isola ecologica tutte le frazioni di rifiuto separate in casa, garantisce una maggiore capienza per i rifiuti evitando che vengano lasciati all’esterno dei cassonetti e che si disperdano sul territorio, impedisce lo spostamento dei contenitori (privi di rotelle) e, infine, ne assicura una durata maggiore in quanto l’isola ecologica è composta da contenitori in metallo.

Nel dettaglio, le isole ecologiche saranno così ubicate:

Isola ecologica Indirizzo Indifferenziato Plastica Carta Vetro Organico
1 Via Conenna 2 2 2 1 3
2 Via Conenna 2 2 2 1 3
3 Via Conenna 1 1 1 1 2
4 Via Conenna 1 1 1 1 2
5 Via Vitale 2 1 1 1 3
​

Totale

​ ​

8

​

7

​

7

​

5

​

13

print
Previous Article

Vaccini, “in campo” i medici di famiglia: ...

Next Article

Truffa dello specchietto in via Brigata Regina: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, appello ai bimbi: nella busta della spesa una letterina per i nonni

    25 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuove aree ludiche in città: nuova altalena per bimbi con disabilità in piazza Diaz

    29 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Servizio trasporto scolastico 2019/20: riaperti i termini per le iscrizioni

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    La polizia scientifica incontra gli alunni delle scuole superiori baresi

    13 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tutto pronto per la Marcialonga Nicolaiana, il tradizionale tuffo in mare dell’1 gennaio

    31 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al 24 aprile il Comune ha ricevuto oltre 360 mila euro in donazioni per l’emergenza Covid

    6 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.03°C / 5.49°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info