SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›‘Oltre il Covid’: al via il programma di sostegno psicologico del Comune di Bari

‘Oltre il Covid’: al via il programma di sostegno psicologico del Comune di Bari

di Redazione
11 Aprile 2021
Bari
Share:


Sono attivi i nuovi interventi straordinari di assistenza socio-pedagogica e psicologica promossi dall’assessorato comunale al Welfare, in rete con i Centri servizi per le famiglie diffusi sul territorio cittadino, per supportare i cittadini in questo periodo di emergenza sanitaria.

“Oltre il Covid” è il nome di questo nuovo programma che offre assistenza telefonica qualificata, in particolare per affrontare il malessere e i diversi stati d’animo che, dopo un anno così difficile, interessano gran parte della popolazione.

Contattando i numeri telefonici del Centro servizi per le famiglie di riferimento si potrà ricevere aiuto e sostegno rispetto alla gestione delle emozioni, dei conflitti, della rabbia, dell’ansia, del rapporto tra genitori e figli e della dipendenza dalla rete: i cittadini potranno concordare con gli operatori e i consulenti un percorso online, o in presenza se necessario, nelle sedi dei centri dislocati in tutti i territori della città.

Per informazioni contattare:

  • Csf San Nicola – Murat: 344 0635702 – 080 5289075
  • Csf Japigia – Torre a Mare: 393 9693590 – 080 5546246
  • Csf Libertà: 349 6192143 – 379 1714194
  • Csf Carrassi – San Pasquale: 393 9925335 – 080 8764747
  • Csf Poggiofranco: 393 9672897 – 080 9680277
  • Csf Carbonara – Loseto – Ceglie del Campo: 348 2719578 – 080 5038794
  • Csf San Girolamo – Fesca: 345 3892036
  • Csf San Paolo: 393 9965639 – 080 9758757
  • Csf Palese – Santo Spirito – Catino – San Pio: 349 2116098 – 080 5337536.
print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, superati i 2 milioni ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 815 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, nel weekend tratto di via Amendola chiuso al traffico per lavori alla fogna

    28 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari la 24ᵃ edizione dei Magna Grecia Awards: “Serata dedicata alla cultura della vita”

    18 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Emporio della Salute, approvato il disciplinare di accesso al servizio

    6 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Cosa c’è nel piatto? L’invito di Greenpeace a “giocare” con la ‘Mistery Food Box’ e scoprire l’impatto ambientale dei nostri ...

    26 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco Gargasole, iniziati oggi i lavori per il raddoppio dell’area verde

    29 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale a Bari, tutti gli appuntamenti previsti per l’ultimo weekend di festa in città

    3 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 25.7°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info