SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Riqualificazione aree pubbliche: presentati oggi i progetti vincitori di ‘Rigenerazioni Creative’

Riqualificazione aree pubbliche: presentati oggi i progetti vincitori di ‘Rigenerazioni Creative’

di Redazione
21 Ottobre 2019
Bari
Share:


Sono stati presentati questa mattina in Comune i progetti vincitori del bando “Rigenerazioni creative”, finanziato con i fondi comunitari del POC Metro 2014/20 per un totale di 435 mila euro.

L’avviso, coerente con il percorso di rigenerazione urbana integrata avviato e nato per stimolare il coinvolgimento dei cittadini in percorsi di rigenerazione di aree pubbliche urbane attraverso dinamiche virtuose, inclusive e partecipative, sulla scorta dell’esperienza di parco Gargasole, prevede il miglioramento della qualità dello spazio pubblico e la mobilitazione e attivazione dal basso delle realtà associative, culturali e sociali e mira al recupero e alla riqualificazione di aree pubbliche in stato di abbandono attraverso il protagonismo, la creatività e la partecipazione diretta dei cittadini.

In particolare, la linea di intervento A supporta la rifunzionalizzazione di aree pubbliche attualmente in stato di abbandono, da recuperare e rivitalizzare attraverso interventi di giardinaggio condiviso, arte pubblica, animazione e da affidare tramite un accordo di collaborazione ai sensi del “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani”, mentre la linea di intervento B mira a sostenere e rafforzare iniziative, già in corso di realizzazione, per la rifunzionalizzazione, la riqualificazione e la cura di aree pubbliche già nella disponibilità dei soggetti proponenti.

Per quanto riguarda la linea A, sono 10 le aree pubbliche da riqualificare in tutti i Municipi, per un’estensione complessiva di 56.600 mq:

Municipio 1: Sant’Anna, via Mimmo Conenna (area adiacente playground);

Municipio 2: ex Caserma Rossani – Parco Gargasole e ampliamento;

Municipio 2: Carrassi, via Cancello Rotto (area a standard interclusa);

Municipio 2: Poggiofranco, via Giuseppe Bartolo – strada vicinale Santa Candida;

Municipio 3: San Paolo, via Giuseppe de Ribera – via Corrado Giaquinto;

Municipio 3: San Girolamo, via Nicola Costa;

Municipio 4: Santa Rita, via Luigi Quaranta – strada Donadonisi;

Municipio 4: Loseto, via Giacomobelli;

Municipio 5: Palese, via Nicola Minervino;

Municipio 5: San Pio, via Lozupone.

​Dei 19 progetti pervenuti in risposta all’avviso, sono state ammesse al finanziamento 10 proposte per la linea di intervento A (importo massimo per progetto € 31.000) e 5 per la linea di intervento B (importo massimo per progetto € 16.000), come di seguito indicato:

​Linea A

  • Costituenda ATS capofila cooperativa sociale Operamica: “Giardino della biodiversitá per ri…trovare le radici” – via Luigi Quaranta (Municipio 4)
  • ​Costituenda ATS capofila APS Masseria dei Monelli: “Trentar non nuoce” – ex Caserma Rossani Parco Gargasole (Municipio 2)
  • Costituenda ATS cooperativa sociale Nuovi Sentieri con Fondazione Epass: “Agorá Sant’Anna” – via Conenna (Municipio 1)
  • ​ APS Pugliaccessibile: “Fuoricontestò” – via Giuseppe Bartolo – strada vicinale Santa Candida (Municipio 2)
  • ​Organizzazione di volontariato La pietra scartata: “Parco museo, rimboschimento e percorso ginnico” – via Costa (Municipio 3)
  • ​Associazione Archistart: “Quattro Per Quattro” – via Costa (Municipio 3)
  • ​Costituenda ATS capofila cooperativa Tracceverdi: “Verde Incontro”- via de Ribera via Giaquinto (Municipio 3)
  • ​Costituenda ATS capofila associazione Terre del Mediterraneo: “Il bosco di Cancello Rotto” – via Cancello Rotto (Municipio 2).
  • ​Comitato di quartiere Palese Zona 167: “Oasi delle stagioni” – via Nicola Minervino (Municipio 5)
  • ​Gruppo informale: “(D)a tutti un poco”- via Nicola Minervino (Municipio 5)

​Linea B

  • ​ ​Associazione culturale Spine: “Murart”, via Crispi (Municipio 1)
  • ​ APS Genitori Marconi: “Ciak!: in arte giardino”, via del Faro (Municipio 3)
  • ​APS Ortodomingo comunità empatica e sostenibile: “Ortobrigante”, via Lucarelli (Municipio 2)
  • ​Costituenda ATS capofila Effettoterra: “Parco campagneros”, via Lorenzo d’Agostino (Municipio 4)
  • ​ ATS Spazio 13: “Piazza Spazio 13” via Colonnello De Cristoforis (Municipio 1)
print
Tagsbandocomune di bariRigenerazioni Creativeriqualificazione
Previous Article

Bari, nuova luce per la Muraglia e ...

Next Article

Bari, domani il convegno conclusivo di ‘Accesso ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Urban Center, gli appuntamenti di marzo

    12 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, presentato il progetto “Educare alla letteratura”. L’assessora Romano: “Investiamo sui bambini, gli adulti di domani”

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, installate 42 telecamere in via Sparano. L’annuncio dell’assessore Galasso: “In arrivo il wi-fi”

    3 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata Nazionale sulla SLA: stanotte la fontana di piazza Moro si colora di verde e bianco

    14 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Al cardiochirurgo barese Vito Giovanni Ruggieri (primario all’Ospedale di Reims) targa di riconoscimento in Comune

    17 Febbraio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari, caos in consiglio comunale. Relazione fiume dell’assessore, le opposizioni insorgono: seduta sospesa

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.7°C / 13.82°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info