SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Emporio della Salute, in un mese consegnati farmaci gratis a 106 persone in difficoltà

Emporio della Salute, in un mese consegnati farmaci gratis a 106 persone in difficoltà

di Redazione
30 Aprile 2021
Bari
Share:


A un mese dall’avvio dell’Emporio della salute sono circa 1.300 i farmaci raccolti grazie al contributo dei cittadini, cui si aggiungono circa 1.500 farmaci da banco donati dai baresi durante la giornata del farmaco, 50 soluzioni nutritive e oltre 200 presidi chirurgici, tra i quali disinfettanti, garze e cotone idrofilo.

Ad oggi sono 106 le persone, tra quelle segnalate dai Servizi sociali e quelle individuate dalle parrocchie della rete della Caritas diocesana, che hanno ricevuto i farmaci necessari in base alle diverse esigenze.

Il servizio è realizzato dal Comune di Bari in collaborazione con Federfarma, Banco farmaceutico, Ordine interprovinciale dei farmacisti Bari-Bat, Caritas Diocesana e associazione Rogazionisti Cristo re onlus.

“In futuro – ha annunciato l’assessora al Welfare, Francesca Bottalico – accanto all’emporio vorremmo attivare un ambulatorio sociale e uno spazio di orientamento socio sanitario per contrastare concretamente la povertà sanitaria e rafforzare così una collaborazione virtuosa tra le realtà a vario titolo impegnate nel sostengo delle persone in condizione di grave marginalità e la rete socio-sanitaria territoriale”.

L’Emporio della salute, ospitato nei locali di proprietà della Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù, nel complesso de Il Villaggio del fanciullo, è finalizzato alla raccolta di farmaci eccedenti presso le farmacie cittadine che aderiscono al progetto, e alla successiva distribuzione degli stessi tra persone in situazione di grave emarginazione economico-sociale.

All’emporio possono accedere persone con ISEE fino a 5.000 euro, persone senza dimora o prive di una rete familiare e sociale in grado di fornire assistenza e coloro che sono seguiti dalle associazioni di volontariato, segnalati dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus e dall’associazione di solidarietà sociale Rogazionisti Cristo Re onlus.

L’accesso avviene su segnalazione del servizio sociale dei Municipi e della Ripartizione servizi alla persona o su istanza dell’interessato attraverso le sedi dei segretariati sociali o ancora su segnalazione del PIS (il pronto intervento sociale) o dei soggetti gestori delle strutture e dei servizi in appalto/convenzione dell’area della grave marginalità del Comune di Bari.

print

Previous Article

Bari, in vigore da domani gli orari ...

Next Article

Bari, la Commissione Trasparenza alla polizia locale: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Strage di Bologna, 39 anni dopo: il ricordo delle 7 vittime baresi

    2 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aperte le adesioni per le famiglie che vogliono accogliere minori stranieri non accompagnati

    3 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, completato il playground di Pane&Pomodoro. Petruzzelli: “Cittadini entusiasti”

    13 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Governo stanzia 159 milioni per rivoluzionare la mobilità cittadina

    4 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale della prematurità: la fontana di piazza Moro sarà viola

    16 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’appello del Comune ai baresi: “Donate il 5×1000 per aiutare bambini e vittime di violenza”

    25 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.19°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info