SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Premio letterario Piedigrotta Barese 2020: i nomi dei vincitori

Premio letterario Piedigrotta Barese 2020: i nomi dei vincitori

di Redazione
2 Luglio 2020
Bari
Share:


Si è conclusa – con la diretta streaming di ieri sera – l’edizione 2020 del premio letterario “Piedigrotta barese”, l’appuntamento annuale con la tradizione e la cultura popolare ideato da Vito Signorile.

L’edizione di quest’anno è stata dedicata ad Alfredo Giovine, autore di fama nazionale e nostro indimenticato concittadino.

La giuria, presieduta dal prof. Aldo Luisi e composta da Giuseppe Cascella, Filippo Melchiorre e Vito Signorile, ha proclamato i vincitori della sezione Poesia: prima classificata “U Buatte” di Emanuele Battista, secondi ex aequo “Velèsse” di Savino Morelli e “Aria dolge” di Elisa Ferorelli e, infine, terza in classifica “La pavure de cambà” di Vito Bellomo.

Assegnate anche le menzioni a “U Padr’etèrne” di Angela Marzella (la più lunga), a “Ternanne a Milane” di Matteo De Marzo (la più corta), a “U Tìmbe” di Paolo Malerba e a “La mascì du scrive” di Emanuele Zambetta.

Per la sezione Canzone, si è aggiudicata la vittoria la composizione “Qualunque” di Davide Ceddìa, mentre al secondo posto “La Varchecèdde” di Massimo De Dominicis e al terzo “La Rezze” di Giuseppe Carone.

La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdì 17 luglio, alle 20.30, nel Museo Civico di Bari, in strada Sagges 13.

Tra le iniziative previste, mercoledì 8 luglio, alle 18, nel Teatro Abeliano, il “Raduno dei Poeti in Dialetto”.

Il 21 dicembre prossimo, infine, si svolgerà il premio di poesia inedita “Canti di Natale”: coloro che intendono partecipare devono inviare le loro opere entro l’8 dicembre all’indirizzo mail info@teatroabeliano.com.

print

Previous Article

Torre Quetta, il Comune scrive ai gestori: ...

Next Article

La Croce Rossa dona oltre 4.000 euro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Settimana nazionale della dislessia: domani il ponte Adriatico sarà…turchese

    7 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, iniziata la riqualificazione di piazza S. Francesco a Santo Spirito

    23 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

    28 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aggiudicata la progettazione del nuovo Polo Innovativo per l’Infanzia a Santa Rita

    25 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Municipio 2, arriva la “spesa sospesa” per le famiglie in difficoltà economiche

    16 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Prevenire i contagi anche d’estate: da oggi tamponi rapidi gratuiti in stazione

    15 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.14°C / 28.27°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info