SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Sbarca a Bari GreenGraffiti, la nuova forma di comunicazione a basso impatto ambientale

Sbarca a Bari GreenGraffiti, la nuova forma di comunicazione a basso impatto ambientale

di Redazione
4 Maggio 2021
Bari
Share:


In un momento in cui l’attenzione all’ambiente e alla transizione ecologica è diventato elemento centrale dell’agenda di ogni pubblica amministrazione, anche ambiti come la pubblicità e la comunicazione devono essere riletti secondo nuovi standard di sostenibilità.

Per questo il Comune di Bari ha scelto di aprire per la prima volta le sue porte a GreenGraffiti, una pratica di comunicazione urbana innovativa e a basso impatto ambientale già utilizzata in altre città italiane, da Milano a Torino, da Lecce a Napoli a Catania.

A partire da domani, mercoledì 5 maggio, e per le prossime due settimane, su alcuni marciapiedi della città sarà possibile imbattersi in cinquanta GreenGraffiti, delle installazioni sul pavimento realizzate mediante una pittura completamente naturale a base yogurt, gesso e cellulosa.

“Abbiamo accolto con entusiasmo questa nuova forma di comunicazione perché è ecologica, diretta e molto dinamica – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso-. Le tecniche utilizzate sono estremamente rispettose dell’ambiente, quindi facilmente rimovibili, e mantengono sempre alta l’attenzione di tutti rispetto a certe tematiche. Dalla notte dei tempi gli esseri umani hanno cominciato a comunicare attraverso graffiti sulle caverne, quindi utilizzare questa tecnica di comunicazione innovativa, che riprende modalità artistiche legate alla street art contemporanea, ci permette intanto di stare al passo con i tempi e soprattutto di fare comunicazione in termini più economici e più sostenibili. Insomma una bella novità per Bari, che magari potrà essere adoperata in futuro, dopo aver verificato l’impatto sui cittadini, anche per lanciare messaggi di pubblica utilità o promuovere pubblicità di privati attraverso gli spazi a disposizione dell’amministrazione”.

I messaggi, che intendono presentare ai cittadini questa nuova forma di comunicazione, saranno poi rimossi dopo quindici giorni con un semplice getto d’acqua ad alta pressione.

I cinquanta punti su cui saranno disegnate le installazioni sono stati scelti in base alle aree di maggior traffico pedonale: per la loro realizzazione è stata riservata un’attenzione particolare alle modalità di interazione con il contesto urbano che non saranno invasive per cittadini e commercianti.

print

Previous Article

San Paolo, aggredisce autista Amtab perché va ...

Next Article

Covid, individuati due casi di variante indiana ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Giambattista De Tommasi è il nuovo presidente del Circolo della Vela Bari

    31 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    ‘Oltre il Covid’: al via il programma di sostegno psicologico del Comune di Bari

    11 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco 2 Giugno, tartarughe in pericolo? Galasso: “Massima attenzione”

    26 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, torna la Festa dei Popoli: al giardino Princigalli dal 24 al 26 settembre

    23 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani chiusi parchi e giardini recintati (almeno sino a Pasquetta)

    1 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torre a mare, avviati i lavori per la sostituzione delle ringhiere su un tratto di lungomare

    16 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.04°C / 21.6°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info