SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Torna “Versi alla luna”: il 20 maggio nel chiostro di Santa Chiara l’edizione 2021

Torna “Versi alla luna”: il 20 maggio nel chiostro di Santa Chiara l’edizione 2021

di Redazione
13 Maggio 2021
Bari
Share:


Si terrà giovedì 20 maggio, alle 19.30, nel chiostro di Santa Chiara, “Versi alla luna 2021”, la manifestazione inserita nel progetto “oMaggio a Bari” ideato otto anni fa dal direttore artistico del teatro Abeliano Vito Signorile con il patrocinio e la collaborazione della commissione Cultura, presieduta dal consigliere Giuseppe Cascella. 

Obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare le numerose edicole votive, sparse nella città vecchia, che arricchiscono le corti, gli archi e i vicoli, dando vita a una vera e propria pinacoteca a cielo aperto il cui custode più appassionato è il popolo di Bari vecchia.

Tra i soggetti o santi di strada rappresentati prevalgono quelli dedicati alla Madonna – in particolare Addolorata, Odegitria, del Carmine, del Rosario, al Crocifisso – e a San Nicola Benedicente e poi, a seguire, a Sant’Antonio, San Vito, Santa Lucia, San Rocco. 

Momento centrale della serata del 20 maggio, presentata da Vito Signorile e Giuseppe Cascella, sarà un reading di poesie e interventi liberi, in un luogo significativo di Bari vecchia, che racchiude un invito a cittadini, imprese e istituzioni a contribuire alla cura e alla tutela di questo patrimonio artistico, storico e culturale della città, “adottando” almeno un’edicola. 

Cittadini, associazioni, poeti, scrittori, musicisti sono invitati a presentare poesie, canzoni o riflessioni di durata non superiore ai tre/quattro minuti.

Chiunque sia interessato a partecipare dovrà presentare domanda entro lunedì 17 maggio all’indirizzo info@teatroabeliano.com o telefonare allo 080 5427678. 

L’ingresso è libero, ma è preferibile prenotare i posti a sedere (fino a esaurimento degli stessi) vista la necessità di rispettare le distanze di sicurezza. 

L’evento sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook dell’Abeliano e sull’emittente radiotelevisiva Radiopopizz nei giorni successivi.

print
Previous Article

Municipio II, domani la proiezione in streaming ...

Next Article

Bari, arrestato il presunto assassino del 46enne ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Teatro, al Radar di Monopoli in scena il ‘Mastro don Gesualdo’

    19 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, al Kismet Concita De Gregorio racconta l’anatomia del potere

    19 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Torna ‘MAUL’, il concerto in omaggio a Enzo Del Re. Tanti gli artisti sul palco di Mola di Bari

    20 Settembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Eventi, stasera spettacolo di magia e illusionismo al centro commerciale Mongolfiera di Japigia

    2 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema, domani la consegna dei diplomi ai ragazzi dell’Accademia di Enziteto

    24 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Alessandra Amoroso torna a Bari: oggi e domani doppio concerto della cantante salentina al Palaflorio

    9 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 21.04°C / 22.92°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info