SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, ok al progetto di valorizzazione dell’ex Mercato del pesce e del teatro Margherita

Bari, ok al progetto di valorizzazione dell’ex Mercato del pesce e del teatro Margherita

di Redazione
15 Maggio 2021
Bari
Share:


È stato approvato nei giorni scorsi il Programma di valorizzazione dei compendi immobiliari dell’ex Mercato del Pesce e del Teatro Margherita di Bari con la condivisione dello schema di accordo di valorizzazione che sarà siglato tra il ministero della Cultura – Segretariato Regionale del MiC per la Puglia, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Bari.

In base all’accordo, i due immobili, di proprietà demaniale, saranno trasferiti a titolo non oneroso al Comune di Bari per realizzarvi il progetto dell’amministrazione comunale che intende integrare i due compendi con la Sala Murat per farne il Polo per le Arti e la Cultura contemporanea della Città di Bari.

Come noto, l’obiettivo è quello di attivare un polo culturale di eccellenza nella città di Bari, che sia attrattivo per il turismo, anche internazionale, e che arricchisca la vita culturale della città nel suo complesso: i tre edifici, interconnessi per finalità e destinazioni d’uso tra loro integrate, promuoveranno la produzione, il consumo e l’innovazione delle arti contemporanee figurative e performative attraverso spazi funzionali ibridi e flessibili ad utilizzi molteplici e anche contestuali.

Dopo l’approvazione della delibera da parte del Consiglio comunale, sarà l’Agenzia del Demanio ad autorizzare la sottoscrizione dell’accordo definitivo e del conseguente atto di trasferimento.

Con la stipula dell’accordo di valorizzazione definitivo e del contestuale atto di trasferimento si concluderà l’intero iter amministrativo che ha visto impegnate le tre amministrazioni pubbliche in questi anni.

print

Previous Article

La zona 167 di Palese avrà un ...

Next Article

Japigia, centrale dello spaccio in una palazzina ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    A Bari i certificati anagrafici si chiederanno dal giornalaio: al via la riqualificazione delle edicole

    15 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riscaldamenti accesi sino al 15 aprile: Decaro firma l’ordinanza

    22 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il tricolore sulla torre di Torre a Mare e sulla sede del Municipio I

    22 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 120mila euro per giochi e attrezzi ginnici nel parco della ex Caserma Rossani

    25 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale delle persone con disabilità: in Comune incontro con Luca Mazzone, campione paralimpico

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale contro il tumore al pancreas: la fontana di piazza Moro diventa viola

    18 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 23.27°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info