SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›La zona 167 di Palese avrà un nuovo asilo nido comunale

La zona 167 di Palese avrà un nuovo asilo nido comunale

di Redazione
15 Maggio 2021
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la realizzazione del nuovo asilo nido “Le fiabe” nella zona 167 di Palese ai fini della candidatura al bando dei ministeri dell’Interno e dell’Istruzione “Piano asili nido, scuole d’infanzia e centri polifunzionali per le famiglie”.

Si tratta di una struttura con tre sezioni che sorgerà su un suolo di proprietà comunale nel Municipio V, nei pressi di via Minervino, completando l’offerta scolastica nel quartiere, al momento sprovvisto di asili nido pubblici.

Il progetto prevede non solo la realizzazione del nuovo manufatto, ma anche la riqualificazione e la sistemazione a verde dell’area circostante, secondo una visione pedagogica che privilegia l’elemento fondante della relazione tra minori, tra minori e docenti e tra docenti e famiglie.

Il nido, che si colloca in una prospettiva di continuità anche con il territorio di riferimento, offrirà perciò una dimensione di apertura verso le famiglie di riferimento che, da un lato, reclamano un ruolo e si pongono come attori attivi nell’affiancare il progetto educativo, dall’altro, però, hanno spesso necessità di comprendere le peculiarità del progetto educativo ed essere supportate da esperti.

L’importo complessivo del progetto è pari a 2 milioni e 500mila euro.

print

Previous Article

Torna “Indovina chi viene a (s)cena”: dal ...

Next Article

Bari, ok al progetto di valorizzazione dell’ex ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, online l’avviso per l’iscrizione all’albo di affidamento lavori e progettazione

    10 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Metropolitana Bari-Bitritto attiva non prima del 2026. Decaro: “Inaccettabile”

    10 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte “Inps per tutti”, il progetto per l’integrazione sociale delle persone in difficoltà

    14 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partiti i primi sportelli del centro antiviolenza comunale in Università e Politecnico

    18 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere Sant’Anna, consegnate le prime 54 case popolari realizzate da Arca Puglia

    8 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

    2 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.71°C / 33.81°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info