SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Ulivi secolari potati senza autorizzazione: tre denunciati dalla GdF

Ulivi secolari potati senza autorizzazione: tre denunciati dalla GdF

di Redazione
26 Agosto 2021
Monopoli
Share:


I finanzieri di Monopoli hanno denunciato il proprietario di un terreno di circa un ettaro e i due addetti che hanno proceduto alla potatura degli alberi secolari senza la necessaria autorizzazione comunale e senza ricorrere agli specifici metodi e procedimenti di taglio prescritti dalla normativa di settore.

L’attività è stata eseguita con il supporto dell’elicottero PH139-D della Sezione Aerea barese del Corpo, che ha effettuato il sorvolo dell’area acquisendo rilievi video-fotografici utili per l’approfondimento degli accertamenti.

L’uliveto, sito nell’agro monopolitano, ricade nella cosiddetta “piana degli ulivi secolari”, che deve il proprio nome alle caratteristiche monumentali delle piante presenti, con tronco di diametro addirittura superiore al metro e cinquanta.

Uliveti della specie, insieme ai muretti a secco e ai trulli, rappresentano il tratto distintivo del paesaggio pugliese e per questo sono tutelati da uno specifico quadro normativo, nazionale e regionale.

In particolare, per i tre soggetti la denuncia alla Procura della Repubblica di Bari è scattata poiché, secondo l’ipotesi accusatoria, la potatura degli ulivi secolari è stata eseguita alterandone la caratteristica morfologia della chioma ed asportando più del 10% della superficie fotosintetica attiva.

L’operazione delle Fiamme Gialle pugliesi è stata eseguita nell’ambito dei servizi di vigilanza e di polizia ambientale disposti in virtù del Protocollo d’Intesa stipulato con la Regione Puglia in materia, che trova il suo obiettivo primario nella salvaguardia del prezioso patrimonio paesaggistico locale, attraverso l’individuazione e la repressione, tra l’altro, degli interventi pregiudizievoli della conservazione di simili piante, in quanto eseguiti con modalità difformi da quelle prescritte e da personale non specializzato, privo delle necessarie competenze tecniche.

print

Previous Article

Vaccini, a Bari e provincia il 68% ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino del 27 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Coronavirus in Puglia, zero nuovi contagi e nessun decesso. Superati i 200.000 tamponi

    12 Luglio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Università degli Studi di Bari, l’inglesista Stefano Bronzini è il nuovo Rettore

    5 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, devastazioni, incendi e danneggiamenti al Centro di permanenza per i rimpatri: 7 arresti

    28 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Giovinazzo, arrestato 22enne per spaccio: nascondeva la droga nelle mutande

    22 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapine a furgoni portavalori, scoperta a Bitonto probabile base operativa della banda

    30 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Fermato a Bari presunto autore dell’omicidio avvenuto ieri mattina a Barletta

    16 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 13.19°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info