SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari, a Giugno due grandi appuntamenti dedicati ai libri e alla lettura

Bari, a Giugno due grandi appuntamenti dedicati ai libri e alla lettura

di Redazione
25 Maggio 2021
Bari
Share:


Il mese di giugno vedrà a Bari due importanti appuntamenti incentrati sul libro e sul piacere della lettura realizzati con il sostegno di Regione Puglia, Fondazione Puglia e Club delle Imprese per la Cultura di Confindustria Bari-BAT.

Dal 25 al 27 giugno il capoluogo di regione ospiterà infatti la prima edizione di “Lungomare di libri”, la manifestazione ideata dall’assessorato comunale alle Culture che trasformerà il tratto della Muraglia che va dal fortino Sant’Antonio al teatro Margherita in una grande libreria a cielo aperto.

Grazie a nuova sinergia a livello nazionale la manifestazione barese, al suo esordio, dialogherà con ad altre due iniziative letterarie italiane: “Libri Come – Festa del libro e della lettura” (11-13 giugno), prodotto dalla Fondazione Musica per Roma a cura di Marino Sinibaldi, Michele De Mieri, Rosa Polacco e “Portici di Carta” (24 giugno), progetto di Città di Torino e Salone Internazionale del Libro di Torino.

Nella tre giorni barese le librerie cittadine e dell’area metropolitana che hanno aderito al progetto, insieme a una rappresentanza degli editori dell’APE (Associazione pugliese editori), proporranno i propri volumi secondo diverse aree tematiche di esposizione. Sarà il Salone del Libro di Torino a curare il programma degli eventi – incontri con gli scrittori, laboratori per bambini, letture e momenti di riflessione – che accompagneranno la manifestazione.

Nell’ambito del Lungomare di Libri, dal 25 giugno al 25 agosto, nel foyer del teatro Margherita sarà allestita una mostra sulla lettura vista attraverso l’obiettivo e la sensibilità di uno dei più grandi e popolari fotografi contemporanei: “Steve McCurry: On Reading”, un’opera di grande creatività, celebrata attraverso l’organizzazione di mostre internazionali dedicate, che raccoglie immagini di lettori scattate dal fotografo americano nei suoi quasi quarant’anni di viaggi intorno al mondo.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, tornano a salire i ...

Next Article

Bari, addio al prof. Riccardo Giorgino, pilastro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Gemellaggio Bari-Canton, 35 anni dopo: al via domani mostra di giovani artisti cinesi

    11 Novembre 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    “Ragazzi e ragazze nelle città”: a Bari la mostra del fotografo belga Jim Sumkay

    17 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    La mostra “Polvere di stelle” del collettivo Lediesis prorogata sino al 3 ottobre. Foto

    1 Settembre 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani a Prinz Zaum la presentazione della riedizione de ‘La casa della domenica’

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, a Castellana Grotte la prima edizione di ‘Librincircolo’. Obiettivo? “Seminare cultura”

    15 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    La rete delle biblioteche di Bari aderirà al Polo bibliotecario unico regionale

    23 Marzo 2021
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info