SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Progetto “Negozi gentili”: a un mese dall’avvio già 45 le adesioni pervenute

Progetto “Negozi gentili”: a un mese dall’avvio già 45 le adesioni pervenute

di Redazione
27 Maggio 2021
Bari
Share:


Sono ad oggi sono 45 le attività commerciali cittadine che hanno aderito al programma “Negozi gentili”, il progetto lanciato dall’assessorato al Welfare in rete con lo Sviluppo economico per promuovere azioni utili a sensibilizzare le attività commerciali sui temi della disabilità e dell’Alzheimer.

Ad un mese dall’approvazione della delibera di giunta comunale, sono diverse le tipologie di negozi che hanno scelto di affiancare l’amministrazione comunale in questo percorso di sensibilizzazione che mira a favorire un clima inclusivo e accogliente all’interno delle attività aderenti, promuovendo azioni utili alla piena inclusione delle persone che convivono con patologie che limitano fortemente la loro autonomia e impattano sulla vita dei loro cari.

Molte le farmacie, i supermercati e le delegazioni Aci che hanno accolto l’invito del Comune: tra i principali interventi, oltre alla formazione dei dipendenti, che partirà nelle prossime settimane, quello del taglia-fila, che consentirà alle persone impegnate nella cura di familiari con grave o gravissima disabilità di ottenere la precedenza per l’accesso alle attività commerciali attraverso un pass nominativo rilasciato dal Comune di Bari.

I pass nominativi sono pronti e in fase di distribuzione ai caregiver delle persone disabili seguite dall’assessorato al Welfare e dai servizi socio-sanitari. 

Per coinvolgere e informare in modo capillare tutte le realtà del territorio, è stato siglato un protocollo d’intesa tra Comune di Bari; Confesercenti Associazione Provinciale Terra di Bari – Centro Associazione Commercianti; Confartigianato UPSA Bari – Centro Associazione piccole e medie imprese; Confcommercio Provincia di Bari – ASCOM BARI; A.S.F.A. Puglia (Associazione a Supporto Famiglie con Autismo); C.N.A. (Confederazione Nazionale Artigianato); Associazione Alzheimer Bari; società cooperativa sociale Vittoria onlus; Lezzanzare A.P.S., Zerobarriere e Federfarma. 

Le attività commerciali interessate ad aderire possono inviare una mail a segreteriawelfarebari@comune.bari.it.

print
Previous Article

Convenzione Onu sui diritti di infanzia e ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di giovedì ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il FAI organizza l’apertura straordinaria del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia

    23 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale 2019, domani a San Cataldo la terza edizione de ‘I bambini di San Nicola’

    6 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cittadinanza onoraria al “Milite ignoto, Cittadino d’Italia”

    2 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari-Matera verso il G20: ad Altamura la sigla dell’accordo istituzionale

    20 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Policlinico di Bari, al via da oggi la chat per inviare segnalazioni e suggerimenti

    3 Settembre 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, ok al progetto di valorizzazione dell’ex Mercato del pesce e del teatro Margherita

    15 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.6°C / 12.92°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info