SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Convenzione Onu sui diritti di infanzia e adolescenza: 30 anni fa la ratifica dell’Italia

Convenzione Onu sui diritti di infanzia e adolescenza: 30 anni fa la ratifica dell’Italia

di Redazione
26 Maggio 2021
Bari
Share:


In occasione del trentesimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, giovedì 27 maggio la fontana di piazza Moro sarà illuminata di blu.

Il Comune di Bari aderisce così all’iniziativa Lunga vita ai diritti promossa dal Comitato Italiano per l’Unicef perché venga data attuazione ai principi della Convenzione e per trasformare l’opportunità delle Osservazioni conclusive rivolte all’Italia in impegni concreti per tutti i bambini e i ragazzi.

L’iniziativa Lunga vita ai diritti è promossa anche da ANCI sulla base del Protocollo ANCI – UNICEF, teso a promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nell’ambito del Programma Città amiche dei bambini e degli adolescenti di UNICEF, rivolto ai Comuni che vogliono collaborare con UNICEF Italia per migliorare il benessere dei minori

print

Previous Article

Bando Urbis, a Spazio13 “Ma:mamma!”, laboratori e ...

Next Article

Progetto “Negozi gentili”: a un mese dall’avvio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, al via il corso di educazione finanziaria rivolto ai dipendenti del Comune

    23 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sant’Anna, ok al progetto di riqualificazione di via fratelli Spizzico

    6 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Case popolari, online la graduatoria definitiva dei beneficiari

    6 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il CSF del quartiere Libertà lancia una raccolta di beni per famiglie in difficoltà

    1 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani in piazzetta dei Papi “Una giornata speciale” per bimbi autistici e malati d’Alzheimer

    25 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Università di Bari, riprendono gli esami “in presenza”. Ma la didattica resta “mista”

    1 Settembre 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info