SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, aggiudicato l’avviso per il contrasto dei roghi a Ceglie, Carbonara, Loseto e Japigia

Bari, aggiudicato l’avviso per il contrasto dei roghi a Ceglie, Carbonara, Loseto e Japigia

di Redazione
28 Maggio 2021
Bari
Share:


È stato aggiudicato all’associazione di volontariato Guardie Ambientali d’Italia Odv il bando per le attività di prevenzione, sorveglianza e contrasto agli incendi nel territorio del Municipio IV (Ceglie del Campo, Carbonara, Loseto) e nei quartieri Japigia e Sant’Anna.

Queste aree della città sono da tempo interessate da frequenti episodi legati ad incendi appiccati per smaltire rifiuti, situazioni particolarmente nocive per l’ambiente e i residenti, costretti a respirare fumi tossici in particolare durante il periodo estivo. Per questo l’amministrazione comunale ha deciso di eseguire una serie di azioni coordinate e integrate per dar vita a una capillare attività di monitoraggio dei comportamenti dolosi che possa assicurare un contrasto immediato agli illeciti e un’attività di prevenzione rispetto ai fenomeni descritti, rappresentando al contempo un deterrente per l’abbandono e lo smaltimento irregolare dei rifiuti e conseguendo una riduzione delle emissioni dannose.

Per raggiungere questo obiettivo il Comune di Bari si avvarrà della collaborazione del personale specializzato messo a disposizione dall’associazione di volontariato Guardie Ambientali d’Italia Odv, che effettuerà un presidio continuativo del territorio.

I volontari pattuglieranno e sorveglieranno l’intero territorio e segnaleranno alle autorità competenti ogni situazione rilevata: in particolare, in caso di avvistamento di incendio o di principio di incendio, allerteranno immediatamente i Vigili del Fuoco e/o i Carabinieri Specialità Forestale, la Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) della Protezione Civile, e presidieranno il sito fino all’arrivo delle squadre d’intervento. In caso di avvistamento di flagranza di abbandono di rifiuti allerteranno immediatamente la polizia locale. Ulteriori segnalazioni saranno trasmesse alla ripartizione Tutela Ambiente Sanità e Igiene che interesserà, ove valutato, la polizia locale per coordinare un eventuale sopralluogo diretto all’accertamento congiunto dello stato dei luoghi.

Le attività richieste, il cui costo ammonta complessivamente a 18mila euro, avranno inizio a giorni, subito dopo la sigla del contratto con l’associazione, e dureranno fino al 2022.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 250 nuovi positivi ...

Next Article

Bari, nel weekend tratto di via Amendola ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo tra presente, futuro e…cattivi odori: ieri spettacolo di marionette, il 29 manifestazione popolare

    21 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Case popolari, oggi incontro tecnico tra Comune di Bari, Regione e Arca Puglia

    17 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Quartiere museale San Paolo”: avviato il primo cantiere sugli edifici Arca

    2 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Park&Ride di parco 2 Giugno sarà più…”green”: avviata la riqualificazione a verde

    17 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, tornano i buoni spesa: online da domani la piattaforma per richiederli

    8 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Accademia di Belle Arti nella ex Rossani: ieri l’incontro con i progettisti della nuova sede

    11 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info