SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, ok alla sostituzione di vecchie caldaie e radiatori in oltre 500 case popolari di San Pio

Bari, ok alla sostituzione di vecchie caldaie e radiatori in oltre 500 case popolari di San Pio

di Redazione
27 Aprile 2021
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato oggi il progetto preliminare relativo ai lavori per la sostituzione delle vecchie caldaie con altre conformi alle normative vigenti, l’installazione di canne fumarie e la sostituzione dei corpi radianti negli alloggi di proprietà comunale in via Catino 48, al quartiere San Pio.

La necessità di avviare un progetto di adeguamento degli impianti termici in questi alloggi, per cui sono stati stanziati complessivamente € 4.424.047,11 di fondi regionali, deriva dalle condizioni obsolete degli impianti risalenti agli anni ’80, periodo in cui sono stati costruiti gli immobili, e dalla necessità di ridurre i consumi e l’impatto ambientale delle attuali caldaie.

Il provvedimento è quanto mai necessario soprattutto per lo stato di corrosione e deterioramento dei corpi radianti che ha comportato, in alcuni casi, l’inaccessibilità degli appartamenti al fine di evitare perdite di acqua e lo spegnimento degli impianti di riscaldamento.

In attesa di conoscere gli esiti del bando ministeriale cui il Comune di Bari ha candidato il piano di rigenerazione urbana del quartiere, che prevede anche la demolizione di edifici da due piani, il progetto (stralcio 1) attualmente esclude tre palazzine basse includendo solo edifici multipiano, per un totale di 150 alloggi, mentre lo stralcio 2 riguarda interventi per un totale di 371 abitazioni.

print

Previous Article

Bari, ai pazienti oncologici e cronici i ...

Next Article

Scontri tra tifosi di Bari e Lecce ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, ripartiti i lavori del cantiere di piazza San Pietro nella città vecchia

    9 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, avvio dell’unità per la prevenzione e il contrasto alla marginalità estrema

    29 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via “Vengo anch’io”, il progetto di contrasto alle solitudini di anziani e adulti disabili

    12 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata internazionale contro la pena di morte: la fontana di piazza Moro s’illumina di blu

    29 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, siglato il patto di gemellaggio tra la città di San Nicola e la capitale della Costa Rica

    15 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani sosta gratuita alle auto dei medici impegnati nelle vaccinazioni a domicilio

    6 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.6°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info