E’ stato presentato questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, “Sportale – Lo sport ci chiama”, un progetto innovativo di promozione dello sport patrocinato da enti e federazioni sportive e dalla Città metropolitana di Bari.
Il team di Sportale è composto da esperti del settore sportivo, di strategie di marketing e di valorizzazione del territorio che hanno voluto mettere in campo le loro professionalità per dar forma al network sportivo pugliese, una sorta di ponte tra il territorio e le realtà sportive.
Il progetto agisce su leve fondamentali come l’innovazione tecnologica e organizzativa, la capacità di adattamento alle trasformazioni del mercato, la valorizzazione e promozione del patrimonio sportivo territoriale e culturale, l’adeguamento delle competenze e la creazione delle condizioni favorevoli per le attività imprenditoriali.
L’iniziativa è nata dalla capacità di analisi delle esigenze di chi opera nel settore sportivo, di chi pratica sport e del ruolo fondamentale che enti di promozione, istituzioni e amministrazioni hanno nel processo di sviluppo strategico dell’intero movimento.
“L’idea di fondare un portale per gli sportivi – ha spiegato Beppe Merola, fondatore e ideatore di Sportale – risale al 1993, e oggi è ufficialmente realtà grazie all’aiuto di tutti coloro che hanno creduto nel progetto. Il nostro obiettivo adesso è condividerlo con il territorio, con le amministrazioni e con le società sportive che ascoltiamo e seguiamo da tanti anni. La nostra squadra sarà allargata a tutti quelli che vorranno portare passione ed entusiasmo nel progetto”.
Valerio Lonoce, project manager, ha illustrato il progetto nei dettagli, sottolineando che “Sportale non intende sostituirsi a nessuna realtà del mondo sportivo, pubblica o privata che sia, ma, grazie alla conoscenza del territorio, vuole essere un’antenna, un ponte, un punto di riferimento a sostegno delle discipline sportive nel loro processo migliorativo ed evolutivo, uno strumento capace di intercettare al meglio le esigenze degli attori che operano quotidianamente nel mondo dello sport comunicando tecnicamente con loro, comprese aziende locali e sponsor, offrendo ad esempio alle società sportive una serie di servizi di marketing. In pratica, chiunque visiterà il sito troverà informazioni utili sulle società sportive che hanno aderito all’iniziativa, potrà verificare i luoghi nei quali una certa disciplina sportiva viene praticata. Inoltre, forniremo ‘pillole’ informative su operatori che posseggono specializzazioni particolari. In prospettiva, infine, non trascureremo il mondo della scuola e il suo profondo legame con lo sport: sottoporremo infatti alle istituzioni didattiche dei progetti adatti a chi, tra i ragazzi, ha l’intenzione di dedicare la propria vita allo sport”.