SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›La storia di Umberto, accumulatore seriale di S. Rita aiutato dai volontari di InConTra

La storia di Umberto, accumulatore seriale di S. Rita aiutato dai volontari di InConTra

di Andrea Giotta
24 Novembre 2019
Bari
Share:
Immagine di repertorio (fonte: Wikipedia)


Viveva da tempo in condizioni igienico-sanitarie precarie e sommerso dai rifiuti, ma qualcosa, per fortuna, è cambiato.

Siamo nel quartiere Santa Rita, alle porte di Bari, dove in un tugurio vive Umberto, un anziano accumulatore seriale di rifiuti.

La sua presenza è stata notata solo grazie al cattivo odore che emergeva dalla sua abitazione.

A dare l’allarme i vicini che, attraverso un attivo passaparola, si sono mossi per aiutarlo.

La voce è arrivata veloce sino all’orecchio dei volontari dell’associazione In.Con.Tra. di Bari che, nel corso della settimana appena trascorsa, si sono adoperati per aiutare l’uomo.

Inizialmente Umberto non ha visto di buon occhio le persone che si adoperavano per ripulirgli casa perché, date le condizioni in cui viveva, i loro predecessori più di una volta hanno buttato nella spazzatura molti dei suoi oggetti.

Giovedì sera, però, tutto è cambiato: un manipolo di volontari dell’associazione barese, armati di guanti, mascherine e buona volontà, ha ripulito da cima a fondo l’abitazione di Umberto, arredandola e abbellendola con tavoli, sedie, un divano e un fornetto per cucinare.

Il tutto procurato attraverso donazioni giunte all’associazione, che ha messo a disposizione quanto sopra per la causa di Umberto.

Mentre Umberto era in giro, i volontari gli hanno fatto una sorpresa regalandogli una nuova casa. 

E probabilmente anche una nuova vita.

print

TagsAccumulatore serialebarbonecasa nuovaInConTrasanta ritatugurio
Previous Article

A Bari la prima biblioteca pubblica su ...

Next Article

Calcio, serie C: il Bari sciupa troppo. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, domani la quinta edizione de “La zuppa della Bontà” per scaldare l’inverno dei senzatetto

    26 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Solidarietà, 25 divani donati all’associazione InConTra da MSC Crociere

    18 Aprile 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, si sposano e con gli avanzi della festa offrono la cena ai senzatetto. La sposa: “Gesto fatto col cuore”

    5 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Pasquetta all’insegna della solidarietà: pranzo gratis (con uovo in regalo) per oltre 100 senzatetto

    24 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    La MSC Crociere dona 65 divani all’associazione InConTra: i primi 25 verranno consegnati domenica

    12 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    “Nessuno muore nel cuore di chi resta”: Bari saluta Marco, il barbone gentile del ponte di via Cavour

    29 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 8.19°C / 10.7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info