SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, siglato oggi il gemellaggio tra le Pro Loco di Sannicandro e del Municipio IV

Bari, siglato oggi il gemellaggio tra le Pro Loco di Sannicandro e del Municipio IV

di Redazione
25 Giugno 2021
Bari
Share:


È stato siglato oggi, a Palazzo di Città, il gemellaggio tra la Pro Loco di Sannicandro di Bari e quella del Municipio IV.

Alla sottoscrizione erano presenti Antonio Decaro (sindaco di Bari), Giuseppe Giannone (sindaco di Sannicandro), Rocco De Adessis (presidente Pro Loco Municipio IV), Antonietta Racanelli (responsabile Pro Loco Sannicandro), Rocco Lauciello (presidente Pro Loro Unpli della Puglia) e Grazia Albergo (presidente IV Municipio).

Tra le comunità di Bari e Sannicandro, infatti, vi è un rapporto secolare che affonda le sue radici nel periodo normanno, quando gli abitanti sannicandresi ebbero quale santo affidatario San Nicola, taumaturgo e vescovo di Myra.

Nell’anno 1156, a seguito della vendetta del sovrano siciliano Guglielmo il Malo, che rase al suolo gran parte della città di Bari, punita per aver appoggiato i bizantini nella battaglia per la sua riconquista, molti sfollati baresi trovarono solidarietà e accoglienza da parte dei sannicandresi presso la Madonna di Torre, e dei cegliesi presso la Madonna di Buterrito, per oltre dieci anni.

Oggi, inoltre, ricorre il 78° anniversario del bombardamento di Sannicandro da parte degli angloamericani che costò la vita a 85 persone: le due pro loco hanno scelto questa data per sancire l’istituzione di rapporti fraterni di gemellaggio esprimendo la volontà di sviluppare la collaborazione e gli scambi nell’ambito della cultura, sport, solidarietà, arte, musica e storia.

print
Previous Article

A Bari e provincia raggiunto il milione ...

Next Article

Bari, cambiano i percorsi di autobus e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Libertà, al via le iscrizioni per il centro ludico per l’infanzia ‘Melo da Bari’

    9 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Migranti e accoglienza: attivo ogni giovedì lo sportello del progetto “Rifugiati in famiglia”

    16 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale 2019, parte Bari Social Christmas: domani 300 bambini al cinema per vedere Frozen 2

    16 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Continua ‘Il Villaggio di San Nicola’: domani giornata dedicata alla comunità africana

    13 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Le strade di Madonnella diventano palcoscenico: domani la festa di ‘Piazze Verticali’

    27 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Fiera del Levante, quest’anno niente biglietterie. Ticket a 3 euro nominativi e giornalieri

    10 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 29.03°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info