SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via la consegna a domicilio dei buoni farmaceutici per le persone più fragili

Bari, al via la consegna a domicilio dei buoni farmaceutici per le persone più fragili

di Redazione
1 Maggio 2020
Bari
Share:
Free picture (Chemist apteka) from https://torange.biz/apteka-chemist-50332


E’ partita ieri la nuova misura di assistenza comunale che prevede la consegna di buoni farmaceutici a quanti si trovano in condizioni di difficoltà e si rivolgono all’amministrazione comunale per ricevere un sostegno.

La richiesta di farmaci, infatti, è tra quelle più ricorrenti in queste giornate di emergenza. Per questo parte delle donazioni economiche ricevute dal Comune di Bari sono state destinate all’acquisto di buoni da spendere nelle farmacie aderenti all’iniziativa promossa con la collaborazione delle sezioni Bari e Bat di Federfarma e dell’Ordine provinciale dei farmacisti di Bari.

Si tratta di buoni da 10 euro che verranno consegnati al beneficiario per un massimo di tre 3 (per complessivi 30 euro) in base al numero dei componenti del nucleo.

Sarà la rete dei volontari del Welfare ad occuparsi della consegna a domicilio assieme ai kit alimentari e di beni di prima necessità richiesti.

I cittadini potranno acquistare medicinali “da banco” (tutti quei farmaci che non necessitano di una ricetta medica), parafarmaci, cibi per neonati e prodotti alimentari speciali.

Ciascuna farmacia aderente non dovrà emettere alcuna fattura nei confronti del Comune di Bari ma un documento commerciale con l’indicazione dello sconto applicato. I farmacisti dovranno, invece, trasmettere al Comune di Bari la rendicontazione bimestrale dei farmaci consegnati, allegando i buoni ritirati con indicazione del nome del beneficiario.

Per richiederli bisogna contattare telefonicamente i numeri attivati per l’emergenza dall’assessorato al Welfare, disponibili a questo link.

QUI l’elenco delle farmacie cittadine dove sarà possibile spendere i buoni. 

print

Previous Article

Fase 2? Il video di Renato Ciardo ...

Next Article

Coronavirus, tutti i numeri degli aiuti forniti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coronavirus in Puglia: a Bari controlli, prevenzione e supporto anche per i più poveri

    11 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il Municipio I taglia i costi delle commissioni: gettoni di presenza solo dopo i 30 minuti

    9 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani l’Amiu riprende gradualmente i servizi non essenziali

    3 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al ‘Giulio Cesare’ uno sportello di sostegno psicologico per ragazzi e famiglie

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, arriva il bando per ideare progetti dedicati a chi prende il reddito di cittadinanza

    24 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partono le attività dei centri estivi educativi gratuiti del programma ‘Estate si-cura e inclusiva’

    20 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.11°C / 7°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info