SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, teatro Margherita ed ex Mercato del Pesce passano (gratis) al Comune

Bari, teatro Margherita ed ex Mercato del Pesce passano (gratis) al Comune

di Redazione
14 Luglio 2021
Bari
Share:
Il Teatro Margherita colorato di viola. Foto di Anna Dellino. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione


Nella seduta di ieri il Consiglio comunale ha approvato la delibera utile al perfezionamento della procedura di acquisizione al demanio comunale, a titolo non oneroso, del “Teatro Margherita” e della porzione dell’immobile denominato “ex Mercato del Pesce”, appartenenti al Demanio dello Stato (ramo storico-artistico).

L’atto sottoposto al vaglio del Consiglio comunale giunge al termine di un percorso avviato dal sindaco Decaro con la richiesta al ministero e all’Agenzia del Demanio del trasferimento alla proprietà del Comune di Bari dei due immobili sulla base di un programma di valorizzazione degli stessi, siglato da Palazzo di Città con Ministero e Regione Puglia.

Il programma di valorizzazione del teatro e dell’ex Mercato in piazza del Ferrarese fu elaborato e approvato dall’amministrazione comunale nel 2015, con l’obiettivo di integrare le funzioni di tre beni localizzati in asse tra loro (oltre al Teatro Margherita, l’ex Mercato del Pesce e la Sala Murat, oggi Spazio Murat, sede espositiva e di attività laboratoriali e, soprattutto, primo Puglia Design Store) da destinare a Polo delle Arti Contemporanee, potenziale attrattore per il turismo, anche internazionale, capace di arricchire la vita culturale della città.

In questi anni, grazie a un finanziamento concesso dalla Regione Puglia nel 2015 per avviare i lavori di completamento, recupero funzionale e valorizzazione dei due immobili, si è proceduto con gli interventi di progettazione e restauro così da avviare una fase di sperimentazione del progetto del Polo delle Arti.

“Abbiamo lavorato sodo – ha commentato il sindaco Decaro – per raggiungere questo obiettivo e oggi, dopo l’approvazione del provvedimento da parte del Consiglio comunale, possiamo dire che i baresi da questo momento sono ufficialmente proprietari di due degli edifici più belli e importanti della città. In questi anni abbiamo perfezionato una serie di operazioni che oggi ci hanno consentito di arrivare a questa acquisizione gratuita per le casse comunali, cosa che in un primo momento non era prevista perché, secondo l’accordo iniziale, il Comune avrebbe ceduto porzioni del proprio patrimonio. Da questo momento lavoreremo con ancora maggiore impegno e determinazione per rendere operativi e fruibili questi spazi completamente riqualificati. In questi giorni si stanno svolgendo le procedure per le gare propedeutiche alle successive fasi dei lavori così da completare tutti gli ambienti secondo la programmazione prevista. Ora insieme all’Agenzia del Demanio valuteremo i tempi per la sottoscrizione dell’accordo definitivo e del conseguente atto di trasferimento”.

print

Previous Article

Scuola, la Asl Bari organizza sedute dedicate ...

Next Article

San Pasquale, sgominata associazione criminale dedita al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, albero troppo “ingombrante” al San Paolo: la denuncia sui social del consigliere di Municipio

    27 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Ponte di Ognissanti, i cimiteri di Bari aperti dalle 7 alle 18

    28 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    I vini di Bordeaux sbarcano a Bari: oggi seminario esclusivo con il prof. Luigi Moio

    29 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ‘Spesa Sociale’ si arricchisce di nuove funzioni. Online la nuova piattaforma

    21 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, al via domani la riqualificazione di piazza Santa Maria del Buonconsiglio dopo gli atti vandalici

    4 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, alla Facoltà di Medicina un’aula intitolata ad Andrea Maggio, vittima di strada

    8 Gennaio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 21.04°C / 25.14°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info