SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Formazione d’eccellenza per ‘city manager’: nasce consorzio tra UniBa, Anci e fondazione Dioguardi

Formazione d’eccellenza per ‘city manager’: nasce consorzio tra UniBa, Anci e fondazione Dioguardi

di Redazione
29 Luglio 2021
Bari
Share:


Questa mattina il sindaco Antonio Decaro, in qualità di presidente Anci, il rettore dell’Università degli studi Aldo Moro di Bari Stefano Bronzini e Francesco Maggiore, presidente della fondazione Dioguardi, hanno sottoscritto l’atto costitutivo del consorzio Sum City School – School of Urban Management, che sarà aperto anche al contributo di altre istituzioni universitarie che hanno già manifestato grande interesse per l’iniziativa, come il dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati dell’Università di Venezia e il dipartimento di Architettura e Studi urbani del Politecnico di Milano.

Il consorzio, presieduto dall’ideatore del modello City School Gianfranco Dioguardi, ha come obiettivo quello di fornire strumenti e conoscenze per potenziare con nuove e adeguate competenze le professionalità urbane al fine di migliorare il governo e la gestione delle città alla luce delle nuove sfide che si apprestano ad arrivare, a cominciare dal PNRR.

L’intento di sviluppare innovativi percorsi di didattica e ricerca, orientate all’organizzazione e al governo delle città, è stato condiviso dall’Anci che, durante il consiglio direttivo del 17 marzo scorso, ha auspicato la creazione sul territorio nazionale di una scuola rivolta alla formazione di nuove figure professionali – cosiddetti manager urbani – con specifiche competenze per affrontare l’emergente complessità degli appuntamenti che gli enti locali si apprestano a vivere.

Il consiglio di amministrazione, in questa prima fase, è formato da Gianfranco Dioguardi, Enzo Bianco, Letizia Carrera, Francesco Maggiore, Cristina Melchiorri e Paolo Ponzio. Successivamente il Consorzio sarà aperto all’adesione di altre istituzioni ed enti, tra i quali quelli che hanno già manifestato interesse (MIP Business School, CUOA Business School, ANCE).

print

Previous Article

Nasconde 30 chili di sigarette di contrabbando ...

Next Article

Sicurezza sulle strade durante l’estate: al via ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Carnevale, domani edizione speciale di “Campagna Amica” di Coldiretti in piazza del Ferrarese

    2 Marzo 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Torna l’ora solare: domani lancette indietro di un’ora

    26 Ottobre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Oggi il seminario sul profitto d’impresa organizzato dal Rotary Club Bari Alto

    11 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    Arca Puglia: “Usare il superbonus per adeguare e rammodernare 5 mila case popolari”

    29 Settembre 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Banca Popolare di Bari, confermata la sospensione delle sanzioni Consob

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Coronavirus, le pensioni di aprile pagate in anticipo: si inzia il 26 marzo. Il calendario

    23 Marzo 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 4.08°C / 4.93°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info