SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Bari, patto tra Comune e FdL per lo sviluppo e la valorizzazione del quartiere fieristico

Bari, patto tra Comune e FdL per lo sviluppo e la valorizzazione del quartiere fieristico

di Redazione
5 Ottobre 2020
Bari
Share:


Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa con l’ente autonomo Fiera del Levante per l’attuazione di una serie di interventi nell’area circostante il quartiere fieristico, con l’obiettivo di offrire alla città servizi per lo sviluppo, in particolare, della filiera delle arti e della cultura.

A tal fine il Comune di Bari, la Fiera del Levante e la Regione Puglia intendono costituire un Polo territoriale delle Arti e della Cultura, in attuazione dell’accordo già stipulato il 16 settembre del 2017, che si traduca in un “hub strategico” nel sistema degli attrattori culturali della città di Bari e dell’area metropolitana e regionale, svolgendo una funzione di presidio delle politiche di sviluppo del sistema culturale territoriale quale prototipo sperimentale replicabile.

Come noto, infatti, il Comune, già da tempo sta lavorando ad una serie di azioni e politiche per la riqualificazione e lo sviluppo del quartiere dove la Fiera del Levante è ubicata.

Tra queste sicuramente c’è il progetto preliminare per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo e la contestuale realizzazione del parco del Faro.

Successivamente il Comune ha individuato, di concerto con la Fiera, il quartiere fieristico come living lab per la sperimentazione di veicoli a guida autonoma nell’ambito di un programma di ricerca e sviluppo per Bari Smart City.

Dal canto suo la Fiera del Levante intende riqualificare il quartiere fieristico per offrire servizi più efficienti ottimizzando risorse e capitalizzando gli investimenti, anche attraverso la concessione​ per vent’anni,​ in comodato d’uso, al Comune di Bari, del Padiglione 169 che sarà adibito a sede di living lab, nonché trasferire al Comune la titolarità dell’attuazione di una serie di interventi sulla viabilità (rotatorie, parcheggi,​ ponti), per il miglioramento della mobilità complessiva dell’area circostante, previa autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

Nello specifico, lo schema di protocollo approvato riguarda la realizzazione di un programma di interventi finalizzati alla trasformazione del quartiere fieristico. I singoli progetti previsti resteranno a carico dei soggetti titolari dei relativi finanziamenti già acquisiti, mentre, per quanto riguarda gli interventi finanziati dal MIT, la Fiera trasferirà formalmente al Comune di Bari le attività di gestione (progettazione, gare d’appalto, ecc) delle procedure di realizzazione degli interventi per la mobilità fieristica che interessano il sedime comunale.

Quanto alle risorse economiche, il Comune di Bari mette a disposizione dei fondi rivenienti dal progetto “Bari Smart City” della Città Metropolitana di Bari – a valere sul “Patto per Bari” -, mentre la Fiera, come anticipato, mette a disposizione del Comune, in comodato d’uso gratuito, il padiglione 169 affinché diventi sede del living lab per la casa delle tecnologie emergenti da utilizzare per mostre, convegni ed eventi fieristici.

L’accordo prevede infine la costituzione di un organo di supervisione costituito da tecnici nominati, uno ciascuno, dalla Fiera e dal Comune (due in tutto). Il coordinamento di tale organo sarà attribuito al tecnico nominato dalla Fiera.

print

Previous Article

Fiera del Levante, domani il workshop “verso ...

Next Article

Bari, in due sui monopattini elettrici: ieri ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Puglia, il Politecnico di Bari per la promozione di uva da tavola, ciliegie, vino e ortaggi

    28 Aprile 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Arca Puglia: “Usare il superbonus per adeguare e rammodernare 5 mila case popolari”

    29 Settembre 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Pagamenti, parte oggi l’obbligo dello scontrino fiscale elettronico. Cosa cambia?

    1 Gennaio 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Scuola, dal 6 settembre nuove domande per la fornitura gratuita di libri di testo e sussidi

    30 Agosto 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Rivoluzione Inps: dal 1° ottobre addio al PIN. Sarà sostituito dallo Spid

    11 Agosto 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

    1 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.08°C / 20.14°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info