SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, contributi alle scuole che promuovono progetti socio-culturali che coinvolgano studenti, docenti e famiglie

Bari, contributi alle scuole che promuovono progetti socio-culturali che coinvolgano studenti, docenti e famiglie

di Redazione
4 Novembre 2021
Bari
Share:


È in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, a questo link, l’avviso per il contributo dell’amministrazione comunale a progetti di carattere socio-culturale, ricreativo e formativo promossi, per l’anno 2021, dalle scuole statali cittadine che prevedano l’adesione, la partecipazione e l’impegno degli studenti, dei docenti e delle famiglie.

L’obiettivo è premiare le attività progettuali che presentino un’effettiva ricaduta culturale, educativa e formativa sull’utenza scolastica cittadina e che siano finalizzate al raggiungimento di obiettivi in linea con gli interessi e le utilità della città di Bari nonché al perseguimento dei fini istituzionali dell’ente comunale.

Le aree tematiche oggetto delle proposte progettuali ammissibili a finanziamento sono:

  • ​educazione alla lettura, teatrale e artistica, musicale, alimentare, ambientale
  • ​introduzione di nuove tecnologie e metodologie didattiche
  • legalità
  • inclusione sociale
  • lotta alla dispersione scolastica
  • ​intercultura
  • ​potenziamento delle materie scientifiche
  • ​sostegno alle attività didattiche con le modalità previste per l’emergenza Covid-19, con particolare attenzione per gli alunni svantaggiati o con disabilità.

Possono presentare progetti le istituzioni scolastiche statali della città di Bari d’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado e gli istituti comprensivi in forma singola o in rete con altre scuole cittadine.

I progetti potranno essere sviluppati in partnership con enti pubblici territoriali, università, imprese e altri attori sociali che possano sostenerne l’attività in vari modi (uso di strutture, ambienti, attrezzature, risorse economiche, ecc.). La natura e l’ampiezza delle partnership proposte costituiranno uno specifico criterio premiale in sede di valutazione.

La domanda di partecipazione andrà presentata esclusivamente compilando il formulario di candidatura e il piano finanziario disponibili sul sito, redatti entrambi su carta intestata dell’istituzione scolastica e sottoscritti dal rappresentante legale, in forma singola o dell’istituzione scolastica capofila della rete e trasmessi esclusivamente via PEC all’indirizzo peg.comunebari@pec.rupar.puglia.it entro il 3 dicembre 2021.

Ad esito dell’avviso, le proposte progettuali saranno valutate da un’apposita commissione, nominata dal dirigente della ripartizione Politiche educative e giovanili e del Lavoro con l’attribuzione di un punteggio complessivo (massimo 100 punti) derivante dalla somma dei punteggi analitici assegnati secondo i criteri stabiliti dall’avviso.

Al termine della fase di valutazione sarà stilata una graduatoria che permetterà di assegnare i contributi fino ad un massimo di € 5.000 per progetto e ad esaurimento dei fondi disponibili.

print

Previous Article

Ad Area 51 nuovi servizi per persone ...

Next Article

Percorsi di apprendistato per i giovani dai ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, 1 milione e 600 mila euro per la manutenzione di lidi e spiagge

    10 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il consiglio comunale approva il rendiconto di gestione 2020

    13 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Abbandono di rifiuti: nel 2019 comminate 523 multe grazie alle fototrappole

    18 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

    19 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Loro non sono come noi”, online il video contro ogni forma di discriminazione

    26 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Poggiofranco, nuova vita per la scuola Anna Frank: ok dal Comune per il nuovo immobile

    15 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 26.6°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info