SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, l’appello dei “Medici con il camper” per aiutare chi ha bisogno

Bari, l’appello dei “Medici con il camper” per aiutare chi ha bisogno

di Redazione
29 Marzo 2020
Bari
Share:
I "Medici con il camper"


In questi giorni di emergenza sanitaria “Medici con il camper” (un progetto della Onlus Nikolaos professor Nicola Damiani e della Fondazione Nikolaos), ha avviato una più stretta collaborazione con assessorato al Welfare del Comune di Bari, la Caritas, l’AIDM e la CIF, con l’obiettivo di offrire le proprie competenze e il proprio sostegno a tutti i cittadini che si trovano in situazioni di difficoltà e di disagio.

L’associazione di medici, guidata dal dott. Enzo Limosano, insieme all’amministrazione comunale intende costituire una task force di operatori medici e paramedici che possa offrire un servizio di counselling telefonico rivolto a tutte le persone che in questo momento hanno bisogno di aiuto e sostegno qualificato.

Nella pratica si tratta di un gruppo di medici volontari che possono occuparsi di chi è a casa in isolamento.

“In queste settimane – ha spiegato il sindaco Decaro – ci siamo resi conto che uno degli effetti collaterali più feroci di questo virus è il panico da isolamento. Ci sono tante persone che hanno contratto il virus ma fortunatamente possono gestire i sintomi da casa e non hanno bisogno di cure ospedaliere. A queste persone però c’è bisogno di offrire un sostegno psicologico o medico che non può essere richiesto agli operatori impegnati in corsia o lasciato esclusivamente nelle mani dei medici di base che in questo momento sono oberati di richieste”.

L’attività di consulenza sarà effettuata solo telefonicamente, attraverso una turnazione che serva a coprire tutte le giornate.

Per i medici e il personale sanitario interessati ad offrire il proprio contributo è possibile contattare la fondazione Nikolaos al numero 379 1441669, ogni giorno dalle 9 alle 13.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 91 positivi e ...

Next Article

Modugno, rapinarono tabaccheria: arrestati due fidanzati

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Anche a Bari arriva ‘art³’, il progetto di inclusione per una fruizione dell’arte per tutti

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aggiudicato in via provvisoria il bando per l’avvio della Casa della genitorialità

    8 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

    15 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata malattie infiammatorie croniche intestinali: la fontana di piazza Moro diventa viola

    18 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

    25 Gennaio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, online gli esiti delle valutazioni dei progetti che coinvolgano i beneficiari del RdC

    14 Luglio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.19°C / 21.15°C
Umidità: 83%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info