SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Estorsione a imprenditore, arrestati assessore di Grumo Appula e costruttore edile

Estorsione a imprenditore, arrestati assessore di Grumo Appula e costruttore edile

di Redazione
6 Agosto 2021
Grumo Appula
Share:


I carabinieri hanno arrestato in flagranza, per i reati di estorsione e concussione, Nicola Lella, 30enne assessore del comune di Grumo Appula, e un 34enne, ingegnere e costruttore edile.

Le indagini hanno avuto origine dall’incendio di un veicolo in uso ad una società incaricata della raccolta di rifiuti nel Comune di Grumo Appula, avvenuto la mattina del 24 luglio scorso, e hanno consentito di accertare che l’assessore, con la delega alla nettezza urbana, aveva istigato alcuni operatori ecologici, dipendenti della citata azienda, a non procedere alla raccolta dei rifiuti, incentivando anche uno sciopero collettivo apparentemente connesso a problematiche logistiche interne all’azienda.

Tali condotte, pilotate dall’assessore, erano di fatto finalizzate a creare una serie di disservizi e mettere in cattiva luce l’azienda al fine di minacciarne l’interruzione della collaborazione con l’ente comunale, difficoltà che sarebbero state eliminate se il titolare dell’azienda avesse corrisposto una somma di denaro e/o assunzioni di personale.

La scorsa mattinata, all’esito dell’ennesimo incontro con l’imprenditore destinatario delle richieste, si sono anche presentati i carabinieri del comando provinciale di Bari che, dopo aver assistito al pagamento della tangente, hanno proceduto all’arresto del Lella, nonché del 34enne che riceveva il denaro – pari a 5.000 euro – cercando immediatamente dopo di allontanarsi.

I due sono ora in carcere.

print

Previous Article

Rilascio green pass: l’Asl Bari attiva una ...

Next Article

Bari, denunciato marito violento per maltrattamenti in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, l’Amiu potenzia il servizio per la festa di San Nicola

    6 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, domani le selezioni provinciali del concorso “Arezzo Wave Music 2019” per band emergenti

    17 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Lavoro nero ad Andria: nei guai 12 persone. La metà prendeva il reddito di cittadinanza

    25 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Solidarietà, 25 divani donati all’associazione InConTra da MSC Crociere

    18 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, ipotesi chiusura commissariato di polizia al San Paolo. Mario Loizzo: “Evento da scongiurare”

    20 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentano di rubare bancomat sradicandolo con un escavatore: fermati da cittadini e carabinieri

    9 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.19°C / 19.59°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info