SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Sabato 21 agosto la mostra “Steve McCurry. Leggere” aperta sino all’una di notte

Sabato 21 agosto la mostra “Steve McCurry. Leggere” aperta sino all’una di notte

di Redazione
19 Agosto 2021
Bari
Share:


In vista dell’ultimo weekend di apertura della mostra “Steve McCurry. Leggere”, inaugurata lo scorso 25 giugno e in programma fino a mercoledì 25 agosto, l’esposizione allestita nel teatro Margherita resterà eccezionalmente aperta sabato 21 agosto sino all’1 di notte.

L’iniziativa, considerata l’alta affluenza di pubblico registrata finora, intende favorire l’accesso del maggior numero di persone possibile.

La mostra, promossa da Comune di Bari e Regione Puglia, organizzata da Civita Mostre e Musei in collaborazione con Sudest 57 e curata da Biba Giacchetti con le scenografie di Peter Bottazzi, presenta circa 70 immagini che celebrano l’atto senza tempo della lettura attraverso l’obiettivo di uno dei fotografi più amati al mondo.

Questo omaggio alla bellezza e alla seduzione della lettura riunisce una collezione di fotografie scattate da Steve McCurry nei suoi quasi quarant’anni di viaggi.

L’obiettivo di McCurry rivela così il potere dei libri che trasportano le persone in mondi lontani e ricordi immaginati, nel presente, nel passato e nel futuro.

Orari

  • ​ ​ da lunedì a venerdì dalle 15 alle 23
  • ​ ​ sabato 21 agosto dalle 11 all’1
  • ​ ​ domenica 22 agosto dalle 11 alle 23.

Costo dei ticket

  • 10 € intero
  • ​8 € ridotto (per gruppi di minimo 15 persone, persone over 65 o titolari di apposite convenzioni)
  • ​6 € ridotto under 23 (per giovani e studenti da 7 a 23 anni)
  • ​2 € ridotto under 18 (per giovani under 18 ogni martedì)
  • ​22 € biglietto famiglia (per due adulti e due ragazzi d’età compresa tra 7 e 23 anni)
  • ​​gratuito (per minori di 7 anni, persone con disabilità e accompagnatore)
  • ​​1,50 € diritto di prenotazione.
print
Previous Article

Crisi in Afghanistan, il Comune di Bari ...

Next Article

Vaccini, un pugliese su due tra i ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Musica, tornano “Le domeniche dell’EurOrchestra” nella chiesa di San Carlo Borromeo

    3 Ottobre 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Domani all’Urban Center incontro sull’itinerario culturale e paesaggistico di San Michele Arcangelo

    15 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, contributi a imprese e associazioni culturali: ammesse 107 istanze

    19 Giugno 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Polignano, al via mercoledì la XVIII edizione de “Il Libro Possibile”. Il programma della prima giornata

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, in uscita il nuovo singolo della band salentina Mama Ska (con Fabio Terron dei Sud Sound System)

    9 Agosto 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari arriva ‘Sotto&Sopra’, la mostra interattiva gratuita dedicata ai bambini da 0 a 6 anni

    11 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.19°C / 22.88°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info